Giuliana Misserville si occupa di scritture femminili con particolare attenzione al pensiero e alla letteratura francese. E’ socia fondatrice della Società italiana delle letterate (SIL) di cui è stata Tesoriera nel biennio 2012-2013 e Presidente nel biennio 2014-2015. Sempre nell’ambito della SIL organizza dal 2000, assieme ad altre socie e amiche, il Seminario residenziale estivo che nell’edizione 2016 ha avuto come tema “Tempo breve e virtualità del presente”. Collabora con Il Manifesto e Leggendaria. È particolarmente interessata ai rapporti tra scrittura e fotografia su cui ha pubblicato diversi saggi. E’ appassionata di letteratura fantastica: il suo “Amori infernali”, in Riscritture d’amore, a cura di Paola Bono (Iacobelli, 2011) ha approfondito la più recente narrativa italiana e in particolare le opere di autrici come Chiara Palazzolo e Loredana Lipperini. Ha collaborato all’ideazione e realizzazione del progetto “Simone de Beauvoir. Narrare è già politica” realizzato dal comune di Roma nel 2009. Ha organizzato per la SIL le passeggiate letterarie su Ingeborg Bachmann e Elsa Morante e su quest’ultima ha curato nel 2015 assieme a Laura Fortini e a Nadia Setti il volume Morante la luminosa, un volume edito da Iacobelli che offre una nuova e originale rilettura dell’opera morantiana.


Ultimi post di SIL - SOCIETÀ DELLE LETTERATE (vedi tutti)
- La sporta della narratrice 1 marzo alle 18:30 - 24 Febbraio 2021
- 23 febbraio giornata Pegaso - 22 Febbraio 2021
- Sostegno a Assemblea della Magnolia: la cura del vivere - 11 Febbraio 2021
- Il numero 145 di Leggendaria inaugura il 25esimo anno della rivista - 9 Febbraio 2021
- su Alda Merini - 9 Febbraio 2021