Gabriella Musetti, nata a Genova vive a Trieste. Dal 2000 organizza “Residenze Estive” Incontri internazionali di poesia e letteratura a Trieste e nel Fruli Venezia Giulia. Dirige la Rivista “Almanacco del Ramo d’Oro”, semestrale di poesia e cultura.
Tra le ultime pubblicazioni: Donne di frontiera. Vita società cultura lotta politica nel territorio del confine orientale italiano nei racconti delle protagoniste(1914-2006), a cura di G. Musetti, S. Rosei, M. Rossi, D. Nanut, (2007); Sconfinamenti. Confini passaggi soglie nella scrittura delle donne, a cura di A. Chemello, G. Musetti, (2008); Guida sentimentale di Trieste, a cura di G. Musetti, (2011), Racconti triestini. Antologia di scrittrici contemporanee, a cura di G. Musetti (2012).
In poesia: Mie care (2002), Obliquo resta il tempo, (2005); A chi di dovere, (2007), Premio Senigallia Spiaggia di Velluto; Beli Andjeo, (2009).


Ultimi post di SIL - SOCIETÀ DELLE LETTERATE (vedi tutti)
- Alice Ceresa da non perdere sabato 23 gennaio alle 17,30 - 23 Gennaio 2021
- Le scrittrici del Premio Strega: un dossier a cura di Giulia Caminito e Giorgia Tolfo - 19 Gennaio 2021
- Librerie resistenti e resilienti: libraie, lettrici, gruppi di lettura - 19 Gennaio 2021
- Concorso Letterario: Il filo di Eloisa - 19 Gennaio 2021
- Corso 3 – Donna Haraway, Chthulucene. Sopravvivere su un pianeta infetto - 19 Gennaio 2021