[Il direttivo della Società delle Letterate sostiene il Comitato Brancaccio, promosso dalle Donne in Nero di Napoli e dal collettivo di redazione Adateoriafemminista, che si è mobilitato per la riapertura della Biblioteca Brancaccio di piazzetta Nilo a Napoli e il riposizionamento del Fondo librario Soggettività femminile nella sua sede originaria]
Di seguito l’appello del Comitato Brancaccio:
Da oltre due anni il Comitato Brancaccio, promosso dalle Donne in Nero di Napoli e dal collettivo di redazione Adateoriafemminista, si è mobilitato per la riapertura della Biblioteca Brancaccio di piazzetta Nilo a Napoli e il riposizionamento del Fondo librario Soggettività femminile nella sua sede originaria. Sono state raccolte più di mille firme con l’obiettivo di dimostrare l’attenzione delle persone a tal riguardo.
Più volte si è scritto alla direzione della Biblioteca Nazionale di Napoli chiedendo la riapertura della sezione distaccata e sottolineando, oltre l’importanza del patrimonio librario della biblioteca Brancaccio, la prima pubblica d’Europa, che resta inutilizzabile, la moltitudine di persone che sperano di usufruire dei servizi del Fondo nella sua sede originale.
Il Comitato ha mobilitato molte associazioni, collettivi e singoli/e promuovendo degli incontri in città, ma i volumi, pur ultimati i lavori di ripristino dell’antica Biblioteca, restano ancora segregati.
Al più presto si richiederà alle istituzioni preposte del perché di tale stallo.
Per questo è ancora più importante che tutti/e quelli/e che hanno interesse al ritorno dei volumi del Fondo Soggettività femminile nella sede originaria, la Biblioteca Nazionale a Palazzo Reale, ci invii messaggi a comitatobrancaccio@gmail.com e visiti la nostra pagina facebook dando dimostrazione del proprio interesse
Comitato Brancaccio
Vedi anche la scheda della Biblioteca Nazionale Napoli, Fondo Soggettività femminile cliccando qui
PUOI SEGUIRE LA SIL SU:






PASSAPAROLA: