Epiche. Altre imprese, altre narrazioni
a cura di Paola Bono e Bia Sarasini
Iacobelli Editore
Esiste un’epica femminile? I saggi raccolti nel volume partono da questa domanda, e perciò indagano la definizione stessa di questo genere antico e in continua trasformazione, rintracciando le forme possibili di un’epica “altra”, nell’oscillazione e ancor più nello scarto che sempre si evidenzia quando entra in gioco la differenza sessuale.
L’indice del volume:
-
Paola Bono e Bia Sarasini, Introduzione
-
Laura Fortini, Un altro epos: scrittrici del Novecento italiano
-
Sandra Petrignani, L’epica che non c’è. Tre autrici della sconfitta
-
Mariella Gramaglia, Estranee alla grammatica della Storia: eroine indiane della connessione
-
Serena Guarracino, Regine, scimmie ammaestrate, viaggiatrici: eroine nel cinema indiano della diaspora
-
Lidia Curti, Dal fondo del tempo. Epiche di esilio e migrazione
-
Marina Vitale, Tracce di Elena
-
Paola Bono, Una catabasi contemporanea: The descent of Alette di Alice Notley
-
Monica Luongo, Per un’epica del quotidiano
-
Bia Sarasini, L’ira, la guerra, la cura e la parabola di Martha Quest
-
Pratiche di attraversamento. La rabbia les îles postexotiques ideadestroyingmuros
PASSAPAROLA: