PASSAPAROLA: Vogliamo aprire la pagina dedicata al Corso di Formazioni con le immagini dei vari incontri, cominciando dall’ultimo con le foto realizzate dai ragazzi della 4 B linguistico del liceo statale Montessori di Roma, che hanno partecipato con l’insegnante Maria Cristina Schio alla lezione con Graziella Bernabò, Laura Fortini, Simona Di Bucci, Biancamaria Frabotta e Giuliana Zagra, svoltasi venerdì 5 maggio.
-
-
I ragazzi e le ragazze della 4 B linguistico del liceo statale Montessori di Roma, che hanno partecipato con l’insegnante Maria Cristina Schio
-
-
I ragazzi e le ragazze della 4 B linguistico del liceo statale Montessori di Roma, che hanno partecipato con l’insegnante Maria Cristina Schio
-
-
I ragazzi e le ragazze della 4 B linguistico del liceo statale Montessori di Roma, che hanno partecipato con l’insegnante Maria Cristina Schio
-
-
I ragazzi e le ragazze della 4 B linguistico del liceo statale Montessori di Roma, che hanno partecipato con l’insegnante Maria Cristina Schio
-
-
I ragazzi e le ragazze della 4 B linguistico del liceo statale Montessori di Roma, che hanno partecipato con l’insegnante Maria Cristina Schio
-
-
I ragazzi e le ragazze della 4 B linguistico del liceo statale Montessori di Roma, che hanno partecipato con l’insegnante Maria Cristina Schio
-
-
I ragazzi e le ragazze della 4 B linguistico del liceo statale Montessori di Roma, che hanno partecipato con l’insegnante Maria Cristina Schio
-
-
I ragazzi e le ragazze della 4 B linguistico del liceo statale Montessori di Roma, che hanno partecipato con l’insegnante Maria Cristina Schio
-
-
I ragazzi e le ragazze della 4 B linguistico del liceo statale Montessori di Roma, che hanno partecipato con l’insegnante Maria Cristina Schio
-
-
I ragazzi e le ragazze della 4 B linguistico del liceo statale Montessori di Roma, che hanno partecipato con l’insegnante Maria Cristina Schio
-
-
I ragazzi e le ragazze della 4 B linguistico del liceo statale Montessori di Roma, che hanno partecipato con l’insegnante Maria Cristina Schio
-
-
I ragazzi e le ragazze della 4 B linguistico del liceo statale Montessori di Roma, che hanno partecipato con l’insegnante Maria Cristina Schio
-
-
-
Da destra: Graziella Bernabò, Laura Fortini e Simona Di Bucci
-
-
Da destra: Graziella Bernabò, Laura Fortini e Simona Di Bucci
-
-
I ragazzi e le ragazze della 4 B linguistico del liceo statale Montessori di Roma, che hanno partecipato con l’insegnante Maria Cristina Schio
-
-
Da destra: Biancamaria Frabotta, Laura Fortini e Giuliana Zagra
-
-
Biancamaria Frabotta, Laura Fortini e Giuliana Zagra
-
-
Biancamaria Frabotta, Laura Fortini e Giuliana Zagra
-
Le foto del primo incontro con Nadia Setti e Laura Fortini – venerdì 3 marzo
-
-
Nadia Setti e Laura Fortini
-
-
Nadia Setti e Laura Fortini
-
-
Nadia Setti e Laura Fortini
La foto del secondo incontro con Cristina Bracchi, Luisa Ricaldone e Laura Fortini – venerdì 17 marzo
-
-
La foto del secondo incontro (venerdì 17 marzo) con Cristina Bracchi, Luisa Ricaldone e Laura Fortini
La giornata conclusiva del corso di formazione intende affrontare da punti di vista diversi, sia per posizionamento di ricerca che per esperienza di insegnamento e di organizzazione culturale, come e in che modo Elsa Morante sia stata e sia tuttora nella sua qualità di scrittrice in relazione al secolo in cui scrisse e produsse le sue opere, sia per la biografia e per la spazialità della sua scrittura che per l’importanza che essa ha avuto e tuttora ha nel canone del Novecento, in vista di una ridefinizione complessiva dello stesso nelle antologie e nelle storie letterarie per la scuola e l’università.
Questa la locandina dell’ultimo incontro
La locandina dell’incontro conclusivo può essere scaricata anche in pdf cliccando qui
Le insegnanti dovranno indicare la scuola di appartenenza, ma il corso è aperto a tutte e come Sil saremo felici di farne un’occasione di discussione e dibattito intorno alle questione critiche che abbiamo affrontato nel corso dei venti anni di attività.
Scarica il programma clicca qui
Cliccando qui puoi invece scaricare il decreto del Miur con il riconoscimento a corso di formazione
BIBLIOGRAFIE:
Per la bibliografia di riferimento clicca qui
Consulta la bibliografia di riferimento alla relazione di Nadia Setti cliccando qui
Per consultare la bibliografia di riferimento alla relazione di Luisa Ricaldone clicca qui
ARTICOLI:
Leggi l’intervista a Bianca Maria Frabotta cliccando qui
SLIDE:
Vedi le slide proiettate durante l’intervento di Adriana Chemello cliccando qui
PUOI SEGUIRE LA SIL SU: PASSAPAROLA: