C/ATTIVE – Il dono della rabbia – 5-7 giugno 2020 – XVII Seminario Estivo Residenziale SIL

PASSAPAROLA:
FacebooktwitterpinterestlinkedinmailFacebooktwitterpinterestlinkedinmail

XVII Seminario Estivo Residenziale SIL

Viterbo, 5-7 giugno 2020

Biblioteca Consorziale, viale Trento 20

C/ATTIVE

Il dono della rabbia

Ideato e organizzato da Paola Bono, Anna Maria Crispino, Elvira Federici, Laura Fortini, Monica Luongo, Giuliana Misserville, Sarah Perruccio, Marina Vitale

Il tema del XVII Seminario estivo residenziale della SIL è la rabbia: sentimento primario con molte sfumature: ira, collera, furore, stizza, indignazione – che provoca/può provocare rancore, risentimento, impotenza, esasperazione, odio, violenza. Tutti termini che, in varia misura, connotano un moto reattivo, pre-razionale, di segno prevalentemente negativo. Eppure la rabbia, se trova forme e modi per esprimersi in maniera non distruttiva, può essere anche il motore di una azione trasformativa, del sé a livello personale e della società se espressa in modo collettivo. Per le donne nelle varie fasi del femminismo la rabbia è stata ed è tuttora un motore potente di auto-affermazione, trasformandosi spesso in un dono che produce uno sguardo visionario e prefigurante del cambiamento. Ne esamineremo le radici arcaiche e le dimensioni inconsce che risalgono al mito, le narrative in letteratura, cinema, teatro e altre forme di scrittura anche visive in un confronto serrato con le nostre ospiti e tutte le partecipanti.

A breve sarà disponibile il testo della proposta di discussione e il programma delle tre

giornate di seminario, con le indicazioni per prenotarsi, sulla nostra pagina FB

https://www.facebook.com/Seminario-Residenziale-Estivo-SIL-1514191815475269/ù

e sul sito della SIL www-societadelleletterate.it

Per info: se.silroma@libero.it

[l’immagine che illustra questo articolo è tratta da INDIGNADAS dell’artista Maria Acha Kutscher

PUOI SEGUIRE LA SIL SU: FacebooktwitteryoutubeFacebooktwitteryoutube
PASSAPAROLA:
FacebooktwitterpinterestlinkedinmailFacebooktwitterpinterestlinkedinmail
Categorie
0 Comments
0 Pings & Trackbacks

Lascia un commento