Grazie Pina di questo straordinario lavoro.
Il direttivo SIL: Elvira Federici, Gabriella Musetti, Donatella Saroli, Anna Toscano, Viviana Scarinci, Annalisa Comes, Rossella Caleca
Care Silline,
Il Goethe Institut di Palermo in collaborazione con Ambasciata di Germania e Festival del Cinema di Berlino, organizza ogni anno il Festival cinematografico dal titolo Altre Rive che si svolgerà al cinema Rouge et Noir (piazza Massimo Palermo) nei giorni 12, 13 e 14 di giugno. La serata inaugurale, in collaborazione con la Società Italiana delle Letterate (12 giugno), sarà dedicata a Margarethe von Trotta e alla cerimonia di proclamazione della regista Socia onoraria Sil
Programma serata von Trotta
Data l’importanza dell’evento sarebbe da me molto gradita la presenza di socie Sil oltre alle palermitane e alla presidente.
12 giugno
Ore 17.00
Inaugurazione del festival. Saluti istituzionali: Heidi Sciacchitano (Goethe Institut) e Viktor Elbling (Ambasciatore di Germania)
Proiezione del docufilm Margarethe von Trotta Age of woman (sottotitoli italiani) introdotto da von Trotta, dalla regista che lo ha realizzato, Cuini Amelio Ortiz e da Pina Mandolfo. Si tratta di un suggestivo documentario sulla vita della regista e la sua carriera con interviste, sequenze di film, lei sul set, lei giovane attrice etc. Il film contiene anche una sequenza sulla precedente esperienza di Margarethe a Palermo alla quale alcune di noi hanno partecipato. Segue dibattito.
Ore 19.00
Pausa Nel corso della quale l’Ambasciatore di Germania offrirà un aperitivo ad alcune e alcuni invitati (Ovviamente le socie Sil sono tutte invitate)
Ore 20.00
Saluti istituzionali: Heidi Sciacchitano, Viktor Ebling La Galla sindaco di Palermo
Cerimonia nomina Margarethe von Trotta socia onoraria della Società Italiana Letterate. La presidente, Elvira Federici, presenta la Società delle Letterate e Pina Mandolfo legge la motivazione dell’onorificenza.
Ore 20.30
Carlo Chatrian (direttore della Berlinale) e Margarethe von Trotta introducono il nuovo film della regista (Ingeborg Bachmann – Journey into Desert) anteprima nazionale dopo il successo al Festival di Berlino e al Bif&est di Bari) Segue proiezione e dibattito.
13 giugno
A seguito della richiesta fattami espressamente da Margarethe per un incontro con le “sue donne palermitane”, nel ricordo delle precedenti esperienze da me organizzate a Palermo qualche anno fa, il 13 avremo una festa in suo onore.
Ore 19.00
Biblioteca delle donne UdiPalermo, via Lincoln 121, festa in onore di Margarethe con dialoghi, dibattiti, improvvisazioni e performance di Patrizia D’Antona. Segue cena-buffet (contributo tra 5 oppure 10 euro relativamente al numero delle partecipanti).
——————————
Suggerimenti per spostamenti e soggiorno.
Arrivo
Dall’aeroporto, appena fuori dalla zona transito, percorrendo il marciapiedi di destra per circa 70 metri si trova la navetta bus (Prestia e Comandé). Scendere fermata Politeama che è la più vicina agli alberghi suggeriti. Ottima anche la soluzione taxi di gruppo. Meglio chiedere il costo prima.
Hotel
Consigliati nell’area in cui si svolgerà la manifestazione
Hotel Verdi, via Maqueda, 417 (Piazza Massimo) – 091 584928 a 50 m. dal cinema.
Hotel Mediterraneo, via Rosolino Pilo, 43 – 091 581133 a 200 m. dal cinema
B&B Stabile 139 Via Mariano Stabile, 139, – 091 9645424 a 400 m. dal cinema
Hotel Joli Via Michele Amari, 11 – 091 – 6111765 a 600m. dal cinema
Hotel Tonic Via Mariano Stabile, 126 – 091 581754 500m dal cinema
Pasti
N.B. Nella serata dell’11 e il pranzo del 12, previa comunicazione e prenotazione, ci si può unire a Margarethe per cena e pranzo presso ristoranti i cui nomi comunicherò a richiesta. I costi si aggirano sui 25 euro.
La cena del 12 è coperta dall’aperitivo dell’ambasciatore (suppongo rinforzato) che si svolgerà al cinema. La cena del 13 è compresa nel corso della festa con un piccolo contributo tra 5 oppure 10 euro.
Note
N.B.
1) Per ragioni organizzative devo sapere al più presto, possibilmente entro questa settimana, i nomi di eventuali partecipanti oltre la nostra presidente Elvira.
2) Il programma delle proiezioni delle altre serate (13 e 14) successive al 12 lo potrete avere in loco poiché non è ancora pronto.
3) Palermo è già piena di turisti. Affrettarsi. Spero funzioni tutto. Mi sento una grande responsabilità.
3) Dal punto di vista economico il festival è supportato dall’Ambasciata di Germania con organizzazione del Goethe, mia e agenzia Subtitles che si occupa anche di sottotitolare i film.
4) Nella speranza di una partecipazione Sil anche da “lontano”, vi saluto. Un biglietto aereo per Palermo, se preso in tempo, può costare meno di un treno veloce di quelli che camminano solo al nord!!! Anche il tempo di percorrenza è inferiore!!!
Grazie,
Pina
339 7202945 pinamandolfo36@gmail.com






PASSAPAROLA: