La SIL a SpazioLibero di Rai Parlamento
Disponibile il video della puntata di Rai Parlamento “SpazioLibero” dedicata alla SIL…e non solo
Disponibile il video della puntata di Rai Parlamento “SpazioLibero” dedicata alla SIL…e non solo
Disponibile la registrazione integrale del webinar SIL “Divenire perturbante” tenuto il 26 novembre 2023
Feminism | Fiera dell’Editoria delle Donne è tornata! Di seguito il video integrale dell’incontro online“Pensar scrivendo” che ha avuto luogo domenica 6 marzo alle ore 17.30 in occasione dell’inaugurazione di Feminism 5 dialogando sul tema . Con Rosi Braidotti e Adriana Cavarero. Intervengono: Maura Cossutta (Casa Internazionale delle Donne), Marco Zapparoli (ADEI), Elvira Federici (Società […]
In collaborazione con La Società Italiana delle Letterate, con Roberta Mazzanti, Fabrice Dubosc, Mary Nicotra, Gaia Giuliani e Chiara Martucci, Marco Pustianaz, Maria Nadotti, Giuliana Misserville, Elisa Coco, Liliana Ellena. Coordina Clotilde Barbarulli. PUOI SEGUIRE LA SIL SU:
PUOI SEGUIRE LA SIL SU:
Al Centro delle Donne di Bologna, una presentazione pubblica in occasione della ripubblicazione del volume “Tu, quasi preghiere” di Adriana Zarri, ed. Lindau. Con Loredana Magazzeni (SIL), il curatore dell’edizione, Francesco Occhetto e Giancarla Codrignani. Coordina Jessy Simonini. Grazie al Centro delle donne, alla Biblioteca e a Orlando per la loro disponibilità. ** “Nel corso […]
PUOI SEGUIRE LA SIL SU:
In questo video Anna Maria Crispino parla della SIL e del legame con Lidia Curti presso l’Università di Napoli L’Orientale in occasione del Convegno in onore di LidiaCurti, una donna che ha aperto tante strade e non solo all’interno dell’Università. In questo intervento di Anna Maria Crispino ricorda l’amica (anche) attraverso il lavoro di scrittura […]
L’incontro organizzato da Il Giardino dei Ciliegi illustra tra l’altro il modo in cui le riflessioni femministe sull’opera di Elena Ferrante si possano configurare come un lavoro ininterrotto capace di portare all’emersione sempre nuovi aspetti che riguardano i temi, le genealogie e il simbolico della scrittura contemporanea delle donne. PUOI SEGUIRE LA SIL SU:
Presentazione online dell’ultimo numero della rivista femminista indipendente 𝙇𝙚𝙜𝙜𝙚𝙣𝙙𝙖𝙧𝙞𝙖 – 𝗦𝗨𝗟 𝗩𝗨𝗢𝗧𝗢 | febbraio-marzo 2021 | n. 146 𝘤𝘰𝘯 𝗔𝗻𝗻𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗖𝗿𝗶𝘀𝗽𝗶𝗻𝗼 (giornalista, editrice, direttora di Leggendaria) 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗮 𝗕𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗻𝗼𝗿𝗶 (giornalista, Manifesto Libri, Leggendaria) 𝗗𝗼𝗻𝗮𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗿𝗼𝗹𝗶 (ricercatrice, curatrice, direttivo SIL – Società Italiana delle Letterate) 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗥𝗼𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗼 (attrice, autrice, socia SIL – Società Italiana […]