SCRITTURE

LetterateMagazine, Altre Modernità, Pubblicazioni, Progetti su scrittrici e personagge

PASSAPAROLA:
FacebooktwitterpinterestlinkedinmailFacebooktwitterpinterestlinkedinmail
*foto di Francesca Tilio

Da sempre la Società delle Letterate pubblica gran parte dei materiali prodotti nel proprio lavoro: convegni, incontri, seminari, ricerche. L’amore per la scrittura e la lettura, le autrici che amiamo e che abbiamo scelto come maestre e compagne di strada, l’incessante attività critica volta a cambiare il monolitico canone letterario dominante, questi sono i principali filoni di scrittura e ricerca che si rintracciano nei testi pubblicati. Un lavoro prezioso e tuttora in corso. Gli atti dei Convegni e dei Seminari sono elencati nella pagina Attività. Una ricca bibliografia della SIL – fino al 2014 – è stata curata da Serena Guarracino per Altre Modernità ed è scaricabile in pdf da QUI.

COLLANA MNEMOSINE

Progetto: Laura Fortini e Giuliana Misserville
Comitato scientifico:
Paola Bono, Nadia Setti, Rita Svandrlik
Progetto grafico copertina: 
Giovanna Massini

Nella mitologia greca Mnemosine è figlia di Gea, la madre Terra, il principio femminile che dona vita al mondo, ed è a sua volta madre delle Muse, che amano le feste e la gioia del canto. Sia che si voglia risalire alle fonti del mito e alla sua potente energia che dà nomi a ciò che esiste, sia che si segua il tramutarsi della divinità nell’arte della memoria e della costruzione culturale, si tratta di una parola duttile: Mnemosyne, la dea greca, si è trasformata in Mnemosine nel corso dei secoli. La collana a lei intitolata intende mettere in luce il doppio accento, i diversi posizionamenti della critica letteraria femminista prodotta dalla Società Italiana delle Letterate, dedicati a riattraversare e ridefinire la tradizione culturale che abbiamo alle spalle. Per andare oltre il canone, oltre le discipline, verso altre forme della conoscenza, altri mondi possibili.

I VOLUMI PUBBLICATI

Terra e parole. Donne / scritture / paesaggi

a cura di Roberta Falcone e Serena Guarracino

+ LEGGI L’EBOOK

S/oggetti immaginari. Letterature comparate al femminile

a cura di Liana Borghi e Rita Svandrlik

+ LEGGI L’EBOOK

LETTERATEMAGAZINE: RIVISTA ONLINE DELLA SIL

Scritture, politiche, culture delle donne. E non solo. Alla ricerca di parole, linguaggi, narrazioni che interpretino e raccontino cambiamenti e spostamenti in corso. Nello scambio tra lettrici, autrici e autori – e personagge.
REDAZIONE: Silvia Neonato (direttrice), Giulia Caminito, Laura Marzi, Loredana Magazzeni, Gisella Modica, Gabriella Musetti
PAGINA FACEBOOK: www.facebook.com/letteratemagazine

ALTRE MODERNITÀ: RIVISTA DI STUDI CULTURALI E LETTERARI

Dal giugno 2014 Altre Modernità. Rivista di studi letterari e culturali dell’Università degli Studi di Milano ospita un contributo semestrale della SIL dedicato alla ricerca interdisciplinare sulla scrittura delle donne. L’inserto SIL per Altre Modernità è a cura di Serena Guarracino.

SCRITTRICI E ARCHIVI

La Società italiana delle Letterate intende contribuire, insieme alle Associazioni, alle biblioteche, alle fondazioni che già se ne occupano, al sostegno e alla valorizzazione delle scrittrici e di tutte le attività editoriali che riguardano la scrittura e il pensiero femminile. Fra i progetti “Il mio primo libro”, “Passeggiate letterarie”, “Personagge” e “Oltrecanone“. La Sil partecipa inoltre alle attività degli archivi sia sostenendo la rete sia con proprie proposte e materiali originali, in sintonia con i progetti e gli orientamenti dell’associazione.

ARTICOLI

IL MIO PRIMO LIBRO

ARCHIVIO DEL PROGETTO

Il mio primo libro è il primo passo verso l’ambizioso progetto di un Archivio delle scrittrici italiane. Ogni autrice racconta alla SIL le vicende editoriali che hanno portato alla pubblicazione del loro primo testo. Si compone un ritratto mosso, tra generazioni diverse, di vicende in genere poco considerate, eppure fondamentali, nell’avventura della scrittura. A cura di Silvia Neonato, Roberta Mazzanti, Liliana Rampello, Bia Sarasini

PASSEGGIATE LETTERARIE

A partire dal 2012 la SIL ha organizzato diverse passeggiate letterarie sulle tracce delle scrittrici – italiane e straniere – che hanno attraversato il nostro Paese.

2014 MARY SHELLEY: Passeggiata letteraria
Bolzano 3 settembre 2015  e  Lerici 5-7 settembre 2015
>> INFORMAZIONI
>> VIDEO

2014 MARIA MESSINA: Passeggiata letteraria
Mistretta 13 – 15 giugno 2014
>> INFORMAZIONI
>> VIDEO

2014 ANNA MARIA ORTESE: Passeggiata letteraria
Napoli 26 -27 novembre 2014
>> INFORMAZIONI

2013 INGEBORG BACHMANN: Passeggiata letteraria
Roma 27 – 29 settembre 2013
>> INFORMAZIONI

2013 LAUDOMIA BONANNI: Passeggiata letteraria
L’Aquila 10 novembre 2013
>> INFORMAZIONI

2012 ELSA MORANTE: Passeggiata letteraria
Roma 3-4 novembre 2012
>> INFORMAZIONI

2012 GOLIARDA SAPIENZA: Passeggiata letteraria
Catania 14-16 settembre 2012
>> INFORMAZIONI
>> VIDEO

PERSONAGGE

Come si costruisce oggi un personaggio femminile? Nel romanzo, nel cinema, nella fiction, perfino nelle canzoni? A quali azioni danno vita le nuove personagge, quali intrecci si costruiscono intorno al loro carattere, al loro destino? Che cosa cambia nelle narrazioni, nelle drammaturgie quando le personagge hanno come scena delle loro azioni e dei loro desideri il mondo intero? Qual è l’insieme di motivazione, caratteristiche interne ed esterne che fa agire oggi una personaggia nella scena narrativa? Questi gli interrogativi che hanno portato al Convegno tenuto a Genova nel 2011 “Io sono molte. L’invenzione delle personagge“. Gli atti del Convegno sono raccolti nel volume “L’invenzione delle personagge” a cura di Roberta Mazzanti, Silvia Neonato e  Bia Sarasini (iacobellieditore 2016).

PROGETTO PERSONAGGE

Come si costruisce un’eroina?

Elisabeth Bennet, Nora, Margherita Gautier, Mrs Dalloway, Rossella O’Hara. Sono le protagonsite di alcune grandi narrazioni del passato, scritte da donne ma anche da uomini. Storie, intrecci che hanno deliziato lettori e lettrici, spettatori e spettatrici, che sono diventati modelli, immagini, simboli che hanno ispirato sogni, speranze, progetti di vita.
Creature dell’immaginazione a cui sono state dedicate pagine e pagine di ammirazione, interi seminari, studi corposi che nel tempo ne hanno smontato le strutture narrative, i codici etici ed estetici di riferimento. Un lavoro di scavo che ha portato alla luce lo scheletro portante, ovvero i modelli, i simboli, i codici che impastati insieme dall’abilità delle autrici – o degli autori – hanno reso vitali queste eroine, ne hanno fatto materia viva del nostro immaginario.

Insomma, sono anni che le personagge –vogliamo chiamarle così, con un gesto di arbitrio creativo sulla lingua – della letteratura come del teatro e del cinema sono state decostruite, pezzo per pezzo. Osservarle quasi con una lente di ingrandimento in una sorta di laboratorio della lettura e scrittura, ha svelato come in uno specchio molti misteri dell’identità femminile, compresa una possibilità di liberazione non sempre evidente, ma spesso racchiusa anche nella più trattenuta delle personagge del passato.
Un lavoro, quello della decostruzione, indispensabile per l’ermeneutica del soggetto donna nel mondo contemporaneo.
Eppure urge una nuova domanda.
Come si costruisce oggi un personaggio femminile?
Nel romanzo, nel cinema, nella fiction, perfino nelle canzoni?
A quali azioni danno vita le nuove personagge, quali intrecci si costruiscono intorno al loro carattere, al loro destino?
Che cosa cambia nelle narrazioni, nelle drammaturgie quando le personagge hanno come scena delle loro azioni e dei loro desideri il mondo intero?
Qual è l’insieme di motivazione, caratteristiche interne ed esterne che fa agire oggi una personaggia nella scena narrativa?
Per esempio, una cifra comune a molti romanzi del passato per le personagge era l’attesa: di circostanze opportune, di un marito, di una salvezza da un destino obbligato. Oggi che fanno le personagge? Come si muovono, quale mondo si vede dal loro punto di vista? Nelle diverse narrative?
Sono queste le domande che vogliamo porre al centro del lavoro di ricerca della SIL per i prossimi anni.
È un cambio di ottica importante, dopo anni di studio dedicato alla decostruzione dei personaggi femminili, nel cercare nella narrazione del passato le tracce, i segni della libertà femminile.

MATERIALI SULLE PERSONAGGE

LE SCRITTRICI RACCONTANO LE LORO PERSONAGGE

PASSAPAROLA:
FacebooktwitterpinterestlinkedinmailFacebooktwitterpinterestlinkedinmail