Letture e materiali
Nuovi aggiornamenti, resoconti e riflessioni sul tema del convegno!
Nuovi aggiornamenti, resoconti e riflessioni sul tema del convegno!
Nadia Tarantini condivide con noi le riflessioni del gruppo di lettura su La cripta d’inverno tenutosi in preparazione del convegno nazionale del novembre 2013.
Prosegue l’appuntamento con le letture consigliate per il convegno nazionale Terra e parole. Donne riscrivono paesaggi violati: oggi segnaliamo la voce Territorio firmata per la sezione ‘Lessico del XXI secolo’ della Treccani.it dalla nostra relatrice Lina Calandra! Della stessa autrice anche le voci: Autogestione Comitato spontaneo territoriale Desertificazione Disastro ambientale Giustizia ambientale Governance territoriale-ambientale No […]
Vi proponiamo il resoconto della presentazione del volume Geografia commossa dell’Italia interna di Franco Armino, tenutasi a L’Aquila il 20 settembre.
Cominciamo a proporre scritture e riflessioni sul tema del convegno “Terra e parole: donne riscrivono paesaggi violati”.
Per le nostre proposte di scritture e riflessioni sul tema del convegno “Terra e parole: donne riscrivono paesaggi violati”, oggi vi proponiamo “Contro il fango sceso giù dalla collina” di Fulvia Bandoli, pubblicato sul supplemento “La cura del vivere” di Leggendaria N.89/2013. Scarica il PDF PUOI SEGUIRE LA SIL SU:
Per prepararci all’evento aquilano, vi segnaliamo la rubrica di NewsTown L’Aquila “Praticamente innocua – Viaggio semiserio nell’Aquila post-sisma”, per conoscere i luoghi del prossimo convegno SIL! PUOI SEGUIRE LA SIL SU: