Valperga

PASSAPAROLA:
FacebooktwitterpinterestlinkedinmailFacebooktwitterpinterestlinkedinmail

Mary Shelley

Care amiche della SIL, davvero con gioia desidero annunciare l’edizione presso gli Oscar Mondadori del romanzo Valperga o la vita di Castruccio Castracani di Mary Shelley. Per la prima volta edito in Italia e per la prima volta tradotto da Lilla Crisafulli e  Keir Ellam  in modo splendido, con un’introduzione e delle note che permettono di entrare nel  complesso mondo culturale e sentimentale di Mary e del suo ambiente. Romanzo storico frutto di intensi studi sulle fonti italiane ed europee, propone la figura di Castruccio Castracani come emblema del potere patriarcale in una società divisa in guerre civili tra Guelfi e Ghibellini, e quella della sua promessa sposa come emblema del buon governo, basato sulla pace e sulla giustizia delle istituzioni. Proprio le scelte reiterate di guerra da parte di Castruccio indurranno Eutanasia a rifiutare il matrimonio con lui, e a trovare amicizia e affetto nell’altra protagonista del romanzo, Beatrice, un’eretica, figlia di Guglielma, la fondatrice, insieme a Maifreda,dell’eresia femminile più significativa del Medio Evo. Vittima, come le altre due dell’Inquisizione. L’eroina rifiuta l’uomo che ama in opposizione alla guerra rovesciando lo schema della donna che segue il suo uomo anche nella sventura e nelle sciagure da lui stesso determminate.

A nome dell’Associazione”Amiche e amici di Mary Shelley” Carla Sanguineti

PUOI SEGUIRE LA SIL SU: FacebooktwitteryoutubeFacebooktwitteryoutube
PASSAPAROLA:
FacebooktwitterpinterestlinkedinmailFacebooktwitterpinterestlinkedinmail
Categorie
0 Comments
0 Pings & Trackbacks

Lascia un commento