9 marzo al 28 aprile 2010, ore 17.30
Palazzo Valentini
Via IV Novembre, 119/A
Roma
A venti anni dalla comparsa nelle nostre librerie delle prime “scritture migranti”, a Roma si terrà il primo ciclo di seminari creoli, pensati e coordinati dal prof. Armando Gnisci (Università Sapienza di Roma) e realizzati grazie al sostegno dell’assessorato alle Politiche Culturali della Provincia di Roma: una serie di incontri con artisti, in particolare scrittori, migranti o riconosciuti come “itagliani”, cioè nuovi cittadini del mondo. Itagliani sono i nuovi cittadini italiani che stanno crescendo interculturalmente, al di là di ogni volontà contraria. Itagliani non sono soltanto i figli degli immigrati nati e cresciuti-formati in Italia, ma anche i figli degli italiani che sono cresciuti con loro, insieme, negli ultimi venti anni. Questa è la cultura italiana nel presente-futuro che dobbiamo preparare meglio, cominciando a riconoscerla, a nominarla – come creola – e a promuoverla.Gli scrittori migranti ci servono da guida, più di chiunque altro.
Le autrici invitate
16 marzo 2010
Maria Cristina Mauceri ha insegnato all’università di Sydney, e ora a Birmingham. È co-autrice di Nuovo Immaginario Italiano, Sinnos 2009: prima ricerca sulla presenza delle figure della immigrazione nella letteratura italiana – scrittori italiani e scrittori migranti di lingua italiana – degli ultimi vent’anni.
23 marzo 2010
Mia Lecomte, itagliana, vive a Roma. Poeta, autrice per l’infanzia e di teatro, svolge attività critica ed editoriale nell’ambito della comparatistica, e in particolare della letteratura della migrazione.
6 aprile 2010
Barbara Pumhösel, austriaca, vive a Firenze. Narratrice per ragazzi, è poeta di rilevanza europea. La sua prima raccolta di sillogi poetiche è il volume Prugni, Cosmo Iannone 2008.
27 aprile 2010
Christiana de Caldas Brito, narratrice brasiliana, vive a Roma. Ha pubblicato numerosi racconti (editi da Lilith, Oédipus, Cosmo Iannone) e il romanzo 500 temporali, Cosmo Iannone 2006.
Info e programma completo: http://www.provincia.roma.it/news/itagliani-seminari-creoli-palazzo-valentini
PUOI SEGUIRE LA SIL SU:PASSAPAROLA:
