Le donne del fumetto

PASSAPAROLA:
FacebooktwitterpinterestlinkedinmailFacebooktwitterpinterestlinkedinmail

copertina

di Eleonora Guzzetta, Samanta Zaghini, Sara Zanatta, Tunué 2009

20% di sconto solo per le socie SIL che acquistano direttamente dall’editore ( ufficiostampa@tunue.com )

Le donne del fumetto è un’attenta analisi sociologica e culturale sulle autrici e sulle donne di “carta e ossa”. Il saggio indaga il rapporto fra chi, donna, i fumetti li scrive, e chi invece ne è la protagonista cartacea.
Eroine e scrittrici a fumetti, donne con la loro femminilità inserita e descritta nel suo contesto culturale: dalle mamme dei tempi del fascismo alle donne sensuali degli anni Sessanta e le professioniste degli anni Settanta.

Le tre studiose mostrano delicatamente come il fumetto sia in grado di rivelare la complessità femminile nello scorrere del tempo. «Forse in questo risiede l’essere speciale del fumetto, nella sua presa diretta con l’immaginario quotidiano e il suo rapido cambiamento polimorfico». Afferma Silvia Gherardi nella prefazione del libro.

Info: http://www.tunue.it/page.php?idArt=8519

PUOI SEGUIRE LA SIL SU: FacebooktwitteryoutubeFacebooktwitteryoutube
PASSAPAROLA:
FacebooktwitterpinterestlinkedinmailFacebooktwitterpinterestlinkedinmail
Categorie
0 Comments
0 Pings & Trackbacks

Lascia un commento