News/ Il sesso di wikipedia

PASSAPAROLA:
FacebooktwitterpinterestlinkedinmailFacebooktwitterpinterestlinkedinmail

Wikipedia è sessista? Lo ha denunciato nei giorni scorsi in un intervento sul New York Times la scrittrice Amanda Filipacchi. Nell’edizione americana dell’enciclopedia digitale che ha cambiato l’accesso al sapere di tutti, c’è una voce, american novelist. La redazione, giudicandola troppo lunga, invita a creare sotto-categoria, così alcuni redattori hanno creato una sotto-voce, american women novelist. E fin qui ancora niente da dire, solo che Filippacchi ha cercato invano la sottocategoria american men novelist. E la lista degli scrittori americani si stava svuotando di tutte le autrici. Questo succedeva il 24 aprile. Ci sono state reazioni, discussioni, documentate dalla stessa wikipedia nella sua pagina dedicata alle controversie. Il risultato è che oggi la sottocategoria american women writer risula inesistente. E Amanda Filipacchi registra che almeno per ora è tornata tra gli american novelist.

Se poi ci si chiede cosa succede in wikipedia italia, ci risulta questo: non esiste una voce scrittore, né scrittrice italiana/o. C’è la voce scrittore, che descrive la figura di chi scrive, e una voce scrittrice, che si pone qualche problema in un’ottica di genere, e comprende un brevissimo elenco di autrici di varia nazionalità. Insomma in wikipedia italia non risulta una passione per le liste, né di donne né di uomini. A voi l’interpretazione.

PUOI SEGUIRE LA SIL SU: FacebooktwitteryoutubeFacebooktwitteryoutube
PASSAPAROLA:
FacebooktwitterpinterestlinkedinmailFacebooktwitterpinterestlinkedinmail
Categorie
0 Comments
0 Pings & Trackbacks

Lascia un commento