News/2 Son tutte belle le mamme…

PASSAPAROLA:
FacebooktwitterpinterestlinkedinmailFacebooktwitterpinterestlinkedinmail

Il progetto STB (son tutte belle) parte dall’idea di indagare e raccontare le donne italiane e straniere attraverso il loro rapporto e confronto con la maternità.

Siamo in Italia e non possiamo evitare di considerare come la maternità sia considerata esperienza imprescindibile per una donna. Vogliamo confrontarci con questa idea, con le differenti possibilità per ogni donna di scelta e con i più disparati modi di vivere il sentimento materno.

Ciò che interessa è restituire il punto di vista più ampio possibile, coinvolgendo persone e personaggi diversi, lontani e vicini, fino a costruire un ritratto della condizione femminile in Italia, qui e adesso.

L’obiettivo non è addentrarsi in analisi psicologiche, ma piuttosto raccontare la  società italiana di oggi, partendo dalla constatazione dello scarto esistente tra i successi della medicina, i cambiamenti sociali e culturali della nostra epoca e i sentimenti del proprio vissuto, mettendo al centro i percorsi intellettuali ed emotivi – talora difficili e dolorosi – di ognuna e il confronto con la realtà: chi sono le donne italiane di oggi? Sono cambiati i modelli di riferimento? cosa offre e cosa toglie l’Italia in aiuti e sostegni?

Per questo motivo si cercherà di esplorare molti mondi: donne diverse per condizione sociale, professione, età, residenza.

Il sito STB vuole diventare un contenitore transmediale di tutto il progetto, che prevede la raccolta  e l’archiviazione di autointerviste, la costruzione di un web documentary e una sezione di approfondimenti scritti, composta da articoli ed interventi.

Per fare tutto questo, si è costituito un team composto da autrici e studiose dei diversi campi coinvolti, ma si vuole costruire anche un percorso formativo che accompagni la realizzazione del sito.

La sfida è di lavorare sulla soggettività dei racconti e sulla pluralità degli sguardi, delle mani e dei pensieri per costruire un racconto unico e molteplice.

Per avere tutte queste risposte si vuole arrivare in tutte le regioni italiane ed in tutte le classi sociali con l’intento  di esplorare identità e differenze, sia nelle difficoltà e fatiche che nelle gioie e gratificazioni. Quello che ci sembra importante è che le donne si raccontino in prima persona. Abbiamo quindi lanciato un bando di auto interviste che vuole arrivare a più donne possibili. La richiesta è un racconto di sé, della propria esperienza.

Nel bando vengono spiegati i pochi elementi tecnici indispensabili. Le autointerviste possono essere fatte con ogni mezzo possibile, anche con il telefonino. Basta andare su: www.sontuttebelle.org .

 

PUOI SEGUIRE LA SIL SU: FacebooktwitteryoutubeFacebooktwitteryoutube
PASSAPAROLA:
FacebooktwitterpinterestlinkedinmailFacebooktwitterpinterestlinkedinmail
Categorie
0 Comments
0 Pings & Trackbacks

Lascia un commento