Motivazione
Iscritta da qualche anno alla Società Italiana delle Letterate, sono poi entrata nella redazione di LetterateMagazine e vorrei ora fare un passo in più di impegno e partecipazione candidandomi al Direttivo.
Faccio parte di collettiva_femminista Sassari, dove vivo, e sono cultrice di materia in Storia della Filosofia all’Università; dopo aver conseguito il Dottorato di ricerca in Discipline filosofiche all’Università di Cagliari, e aver concluso un assegno di ricerca su vendetta e onore nel Settecento italiano, continuo ad occuparmi di storia delle passioni in età moderna e contemporanea, con un approccio interdisciplinare al pensiero e alla scrittura delle donne, tra filosofia letteratura cinema e poesia.
Madrine
Ricevo con gioia il sostegno di Paola Bono e Laura Fortini.
Profilo
Collaboro a il manifesto e sono capo-redattrice (sezione di Sassari) del semestrale internazionale di filosofia Giornale Critico di Storia delle Idee.
Tra le mie pubblicazioni più recenti:
«Natalia, Camilla, Daniela. Dal nome alla genealogia nelle personagge di Fausta Cialente», in AA.VV., contro versa. Genealogie impreviste di nate negli anni ’70 e dintorni, Sabbiarossa ED., Roma 2013.
«Personaggi filosofici. Il caso di Merope tra riconoscimento e immedesimazione», in GCSI, Anno V, n° 9, 2013.
«Nel cuore della parola» postfazione a Ida Travi, Il mio nome è Inna. Scene dal casolare rosso, Moretti&Vitali 2012.
«Inizio e fine del sangue. Onore e vendetta nella scienza cavalleresca di Scipione Maffei», in GCSI, Anno IV, N°7, 2012.
Il sangue privato. Vendetta e onore in Scipione Maffei Pietro Verri e Cesare Beccaria, Il Prato, Padova 2012.
«Quel senso insopprimibile della vita. Fausta Cialente tra letteratura e cinema» in L. Cardone, S. Filippelli (a cura di), Cinema e scrittura femminile. Letterate italiane fra la pagina e lo schermo, Iacobelli 2011.
«Il futuro che incarna la differenza. Note a margine sul pensiero di Rosi Braidotti», in GCSI – Anno II, n°3, 2010.
Alcune di queste sono consultabili nel mio blog personale http://gliocchidiblimunda.wordpress.com e nel mio profilo http://independent.academia.edu/AlessandraPigliaru.






PASSAPAROLA: