Da 15 febbraio al 16 maggio, sette incontri sulla creatività femminile organizzati dall’Assessorato alle Pari Opportunità di Lucca in collaborazione con la Biblioteca Civica Agorà.
“Femminile plurale (e un po’ maschile)” nasce dall’intento di creare un coordinamento delle donne lucchesi di associazioni e comitati per condividere un percorso comune, nel rispetto delle diverse specificità.
Negli incontri svolti sono emersi i temi della creatività femminile nelle sue varie forme – dalla letteratura, al teatro, all’espressione artistica –; il rapporto con il lavoro; il linguaggio di genere; la violenza maschile esercitata sulle donne.
Il percorso ha un carattere modulare per dare spazio, all’interno di ogni tematica, ad una pluralità di voci, privilegiando la realtà cittadina ma facendo ricorso anche a talenti e professionalità esterne.
Nel primo modulo “scritture”, si parlerà di libri e, attraverso letture e conversazioni, si confronteranno alcune forme di linguaggio letterario, dal romanzo – anche poliziesco – alla poesia, al racconto civile sulla nostra storia, alla letteratura come esperienza
di vita.
Con gli altri che seguiranno, lo sguardo sulla realtà femminile della nostra città sarà messo a fuoco ancora di più, con la gradita collaborazione di tutte le donne che, ci auguriamo, vorranno attivamente farne parte.
Ilaria Vietina Alda Fratello
Assessora alle Pari Opportunità Assessora alla Cultura






PASSAPAROLA: