Venerdì 7 ore 16 all’Archivio di Stato Bologna
Il significato di “sovversivo”
Le sovversive tra fine Ottocento e metà del ventesimo secolo dal Casellario politico alla memoria storica delle donne con Eloisa Betti, Carmela Bianchi, Brunella Dalla Casa, Elisa Giovanetti, Miriam Focaccia, Katia Graziosi, Simona Lembi, Silvia Napoli. Letture Marinella Manicardi, per festeggiare l’8 marzo con un giorno di anticipo e per scoprire il significato di “sovversivo” se riguarda una donna. Leggi il programma.
Sabato 8 al Teatro Ridotto
Ricette del buon umore
Una cuoca filosofa e la sua assistente canterina distillano, come formule magiche, preziose ricette per suscitare il buonumore, antidoti segreti contro piccoli e grandi assilli dell’esistenza, rituali di convivialità e seduzione, divertenti stratagemmi per districarsi nelle più disparate occasioni. Ecco a voi i piatti della felicità! Leggi il programma.
Mercoledì 15 alla Libreria delle Donne
Le sorelle ed La vita felice
Presenta Gabriella Musetti
Con un intervento d’arte di Donatella Franchi.
Accompagna nella presentazione Loredana Magazzeni. Leggi il programma
PUOI SEGUIRE LA SIL SU:
PASSAPAROLA:
