Sessualità e politica CON CARLA LONZI. La mia opera è la mia vita Casa internazionale delle donne, via della Lungara 19 Maria Luisa Boccia e il Gruppo del mercoledì vi invitano a festeggiare l’uscita del libro con Stefano Anastasia Giagni, Caterina Botti, Franca Chiaromonte, Maria Rosa Cutrufelli, Cecilia D’Elia Riviello, Laura Fortini, Eleonora Forenza, Adriano Labucci, Gaia Leiss, Viola Lo Moro, Francesco Marchianò, Enrico Marra, Chiara Melloni, Maria Palazzesi, Isabella Peretti, Tamar Pitch, Antonia Tomassini, Walter Tocci, Mario Tronti, Claudio Vedovati Dalle 20 aperitivo cena nel giardino del ristorante Luna e l’altra «In un contesto profondamente mutato Carla Lonzi è tornata. Un ritorno che ha il segno di un ricominciamento, volto a trovare nuove vie, nuove soluzioni, nella consapevolezza di muoversi in una realtà radicalmente modificata. Dove si conferma attuale la ricerca di un proprio senso dell’esistenza. È questo spazio di libertà, aperto negli anni Settanta, che non si è richiuso. È uno spazio politico, non privato, né culturale. Vorrei che questo libro fosse un tramite per il riconoscimento tra pratiche di donne differenti. Io almeno l’ho pensato e scritto così, con lo sguardo rivolto a Lonzi e alle donne che nel presente vivono la sua stessa sfida». Dall’introduzione |
«In un contesto profondamente mutato Carla Lonzi è tornata. Un ritorno che ha il segno di un ricominciamento, volto a trovare nuove vie, nuove soluzioni, nella consapevolezza di muoversi in una realtà radicalmente modificata. Dove si conferma attuale la ricercadi un proprio senso dell’esistenza. È questo spazio di libertà, apertonegli anni Settanta, che non si è richiuso. È uno spazio politico,non privato, né culturale. Vorrei che questo libro fosse un tramiteper il riconoscimento tra pratiche di donne differenti.Io almeno l’ho pensato e scritto così, con lo sguardo rivolto a Lonzie alle donne che nel presente vivono la sua stessa sfida». dall’introduzione |





