L’onda dell’entusiasmo generata dal Viaggio sentimentale nella Catania di Goliarda Sapienza, lo scorso 15 settembre, ha sollecitato Angelo Scandurra, fine editore de Il Girasole Edizioni, a pubblicare alcune poesie inedite dell’autrice. Angelo Pellegrino, marito di Goliarda, ha accolto la richiesta e ha estratto dal poderoso e prezioso corpus di inediti dell’autrice una cartella di diciotto poesie in dialetto siciliano. Del suo rinvenimento, datazione, ispirazione lo stesso Pellegrino ci fornisce ipotesi e spiegazioni nella cura al libretto.
Scandurra ne ha fatto un piccolo gioiello, un’edizione raffinatissima su carta cotonata che racchiude, in poche pagine, una Goliarda inedita, “padrona” inaspettata e sapiente della lingua materna, o meglio paterna, che ci riporta, nell’onda di una struggente malinconia, il padre, la madre, le amiche d’infanzia, i giochi e il mare, leitmotiv costante attorno al quale si dipana la necessità del ricordo, tipica della narrazione di Sapienza. Mai citata eppure così presente, torna Catania, i vicoli, la terra di Sicilia con i suoi riti e i suoi miti che si fanno universo umano. Un mondo interamente racchiuso nello spazio di pochi versi nei quali il dialetto non reca impaccio. Nenie idonee all’ascolto più che alla lettura e, ancor più, prossime alla musica, che accrescono la nostra passione per questa straordinaria narratrice.
Goliarda Sapienza, Siciliane, a cura di Angelo Pellegrino, Il Girasole Catania 2012, 36 pagine 13 euro
Il libretto può essere richiesto a: ilgirasoleedizioni@gmail.com
tel: 095 7211433 3487352049
PUOI SEGUIRE LA SIL SU:






PASSAPAROLA: