"Nord e Sud" ​di Elizabeth Gaskell

PASSAPAROLA:
FacebooktwitterpinterestlinkedinmailFacebooktwitterpinterestlinkedinmail

Elizabeth Gaskell, Nord e Sud, (Jo March, 2011) € 15,00, pp. 560
Traduzione: Laura Pecoraro; introduzione: Marisa Sestito; a cura di V. Mastroianni, L. Ricci.

Capolavoro della scrittrice inglese Elizabeth Gaskell, finora mai tradotto in Italia, il romanzo (1855), definito dalla critica uno dei primi “romanzi industriali” (insieme al coevo e più celebre Hard Times di Charles Dickens), è un crocevia di temi focali nella storia letteraria dell’Ottocento, posti all’attenzione del lettore dallo sguardo di un’eroina, la giovane Margaret Hale, determinata a prendere in mano il proprio destino. Scioperi, lotte operaie, crisi della fede e affermazione della donna: sono questi i contenuti cardine del romanzo. Margaret, non più solo madre e figlia, è l’eroina in grado di decidere della propria sorte e di determinare il destino di chi le è intorno, con lucidità e ragionevolezza.

www.jomarch.euinfo@jomarch.eu
Pagina Facebook “Jo March Agenzia Letteraria”

PUOI SEGUIRE LA SIL SU: FacebooktwitteryoutubeFacebooktwitteryoutube
PASSAPAROLA:
FacebooktwitterpinterestlinkedinmailFacebooktwitterpinterestlinkedinmail
Categorie
0 Comments
0 Pings & Trackbacks

Lascia un commento