A fiore dell'ombra. Le poesie, le lettere, gli inediti.

PASSAPAROLA:
FacebooktwitterpinterestlinkedinmailFacebooktwitterpinterestlinkedinmail

di Luisa Giaconi, Petite Plaisance Editrice, 2009

 Con un saggio critico di Manuela Brotto: “Luisa Giaconi: la donna fiore”.

L’opera poetica di Luisa Giaconi è quasi totalmente compresa nella raccolta postuma intitolata Tebaide, uscita in due edizioni – nel 1909 e nel 1912 – per i tipi della Zanichelli-Bologna, a cura del critico Giuseppe Saverio Gargàno.

La prima pubblicazione, costituita da soli diciotto componimenti, era corredata dal ritratto dell’autrice realizzato da Romea Ravazzi e seguita da uno scarno epilogo del curatore, in cui si puntualizzava come l’ordinamento del «libretto» fosse dovuto a una precisa volontà dell’autrice e al suo «desiderio di perfezione artistica», teso a creare un canzoniere di poesie saldamente coese, dove ciascuna lirica fosse al contempo causale e consequenziale alle altre.
La seconda edizione uscì accresciuta da una poesia introduttiva, A Cherilo, e da altre tre sezioni, quantitativamente diseguali, che si aggiunsero a quella pubblicata in precedenza, sino ad arrivare a un totale di quarantaquattro poesie, ben diciassette delle quali rimaste sino ad allora inedite.
Anteposta alla ricca silloge si collocava un’ampia prefazione di Gargàno, nella quale egli dichiarava i criteri coi quali aveva scelto e ordinato i nuovi componimenti: «dello sparso è qui raccolto tutto ciò che ella stessa non rifiutò mai decisamente, e dell’inedito quello che ella credeva dover correggere in qualche piccolo luogo».
La presente analisi di Tebaide, nel tentativo di elicitarne quanto più esaustivamente possibile i molti e articolati messaggi, indagherà sia l’architettura complessiva dell’opera che il dettato specifico di ciascun testo, procedendo nel dovuto rispetto delle divisioni e dell’ordine con i quali l’autrice stessa e poi il suo curatore, esattamente un secolo fa, l’offrirono all’attenzione del pubblico.

 

Info: http://www.petiteplaisance.it/libri/151-200/151/int151.html

 

PUOI SEGUIRE LA SIL SU: FacebooktwitteryoutubeFacebooktwitteryoutube
PASSAPAROLA:
FacebooktwitterpinterestlinkedinmailFacebooktwitterpinterestlinkedinmail
Categorie
0 Comments
0 Pings & Trackbacks

Lascia un commento