di Elisa Patrizia Sanacore, Edizioni Albatros Il Filo, 2009
“I suoi occhi verdi” vuole mostrare come le regole e la stabilità sociale possano bloccare l’espressione della propria sessualità deviandola verso atteggiamenti ipocriti. La protagonista, Stefania, una scrittrice milanese, è in Toscana per svolgere delle ricerche per il suo prossimo libro. Lì incontrerà Anna, una donna dell’alta borghesia, che vive con il marito, indifferente e fedifrago. Quando Stefania irromperà nella vita di Anna e le farà sperimentare per la prima volta il piacere sessuale tra donne, questa lo considererà solo un incidente di percorso, che non dovrà in alcun modo turbare l’equilibrio della sua vita sociale borghese.
Stefania pur sentendosi profondamente attratta da Anna cercherà di dimenticare l’episodio e durante una serata tra amici a Milano incontrerà Elena, con la quale trascorrerà una notte di sesso. Sarà Elena a cercarla di nuovo, cosicché Stefania si ritroverà a dover scegliere tra le due donne. Alla fine, l’atteggiamento ipocrita e opportunista di Anna dirotterà la sua attenzione unicamente su Elena. La storia si conclude con una relazione amorosa appena nata e tutta da vivere tra Stefania ed Elena.
Questo “racconto lungo” è un tratteggio, deciso e sintetico di una situazione particolare; esso, più che sviscerare la problematicità di certe dinamiche, vorrebbe interpellare direttamente il lettore e domandargli: tu cosa ne pensi?
Info: http://www.ilfiloonline.it/shop/product_info.php?products_id=3381
PUOI SEGUIRE LA SIL SU:PASSAPAROLA:
