di Hind Haitham, Qulture Edizioni 2011
20% di sconto + spese di spedizione gratis solo per le socie SIL che acquistano direttamente dall’editore (info@qulture.it)
Ci sono ferite che il tempo non può lenire, che continua dilatarsi irrimediabilmente.
Ancora bambino, Omar viene allontanato dalla madre e costretto a vivere di nascosto ad Aden per sfuggire alla vendetta dei nemici della sua famiglia.
Qui si ripromette di dimenticare, ma le voci del suo villaggio e la polvere ocra della sua terra lo rincorrono, nostalgia di un’infanzia strappata e ricordo di un Paese martoriato da violenza e vendette. Omar ha bisogno di raccontare la sua storia.
Un romanzo che sullo sfondo della minaccia estremista racconta il potere dei clan e il pregiudizio dell’orgoglio. Una storia narrata in prima persona che svela i retrodi una realtà in ombra che nel silenzio continua a mietere vittime.
Hind Haitham è una delle più giovani scrittrici arabe viventi. Nata nel 1987 ad Aden, è laureata in inglese e attualmente lavora presso lo Yemen Center for Studies and Researches di Sanaa. Incoraggiata dal padre, noto poeta e presidente dell’Unione degli Scrittori yemeha già pubblicato una raccolta di racconti e due romanzi.
PUOI SEGUIRE LA SIL SU:
PASSAPAROLA:
