Corpi impuri
Segnaliamo servizi e recensioni del libro di Marinella Manicardi Corpi impuri, che a gennaio andrà in scena a Milano all’interno della rassegna “Scienza in scena”.
Segnaliamo servizi e recensioni del libro di Marinella Manicardi Corpi impuri, che a gennaio andrà in scena a Milano all’interno della rassegna “Scienza in scena”.
18 dicembre ore 14 al Teatro Comunale di Argelato a Bologna, incontro aperto al pubblico, con il laboratorio di narrazioni teatrali per adolescenti a cura di Federica Iacobelli e Marinella Manicardi.
Il 20 luglio alle 21, nel Cortile del Pozzo di Palazzo Poggi, in via Zamboni 33, a Bologna, Marinella Manicardi legge Molly dall’Ulisse di Joyce traduzione di Gianni Celati. Zambest è la rassegna estiva promossa dall’Università di Bologna, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Bologna. Tutte le informazioni su https://eventi.unibo.it/zambest
5 aprile ore 17 Istituto italiano di Cultura Tirana Albania Sala Nene Tereza conferenza-spettacolo di Marinella Manicardi. 6 e 7 aprile due laboratori teatrali a Tirana e Valona in collaborazione con Consolato italiano e Facoltà di Lingue all’Università.
Venerdì 3 febbraio alle ore 21 all’Auditorium Rita Levi Montalcini di Mirandola va in scena Nelle mani di Anna, di Federica Iacobelli e Marinella Manicardi con Marinella Manicardi, Emanuele Arrigazzi e Rossella Dassu. Continua a leggere all’interno della pagina.
Domenica 8 maggio, dalle 10 alle 12.30 a Bologna, saranno letti da Marinella Manicardi alcuni brani tratti da La guerra non ha un volto di Donna di Svetlana Aleksievic Nobel per la letteratura 2015. Continua a leggere all’interno della pagina.
Le rappresentazioni strampalte e bizzarre che scienza e religione hanno inventato sull’origine di ciascuno di noi. Lo spettacolo di e con Marinella Manicardi sara dal 11 al 13 marzo a Napoli e il 17 marzo a Gradara nelle Marche. All’interno della pagina altre informazioni.
Proseguono le presentazioni del libro La Maria dei dadi da brodo. La storia industriale di Bologna tra romanzo e teatro, scritto da Marinella Manicardi e Federica Iacobelli.
Il 14 febbraio presso l’ Archivio di Stato Bologna si terrà l’incontro “La costruzione sociale della maternità: figli di nessuno, abbandono minorile, baliatico, pubblica assistenza“. Letture della nostra socia Marinella Manicardi.
Una delle relatrici del convegno Terra e parole. Donne riscrivono paesaggi violati in uno spettacolo sulle protagoniste di romanzi, pièce teatrali, film, telenovelas…e le loro cose.