Le vincitrici del concorso letterario AIDA

PASSAPAROLA:
FacebooktwitterpinterestlinkedinmailFacebooktwitterpinterestlinkedinmail

Concorso per autrici organizzato dall'Associazione Interculturale Donne Assieme e terminato il 20 settembre 2009 

VINCITRICI

 

Autrici con meno di 18 anni

Poesia 
vince "Didone" di MARTINA ZUCCOLO di Adria Rovigo;
segnalata col secondo miglior punteggio "Dove sono le tue ferite" di ANNIK EMDIN di Pisa;
terzo miglior punteggio "Non c'è più sangue" di ANNIK EMDIN di Pisa

Prosa
vince "Quando cala la notte" di ARIANNA LENZI di Brescia;
segnalata col secondo miglior punteggio "Sì che sei tu" di NAUSICAA SCOPELLITI di Pordenone

Autrici con più di 18 anni

Poesia
vince "Dimmi che il mattino…" di FRANCESCA TOGLIA di Napoli
segnalata colm secondo miglior punteggio "L'aquilone" di TATJANA KRIZMANCIC di Trieste
terzo miglior punteggio "Tristezza" di FABIOLA BALLINI di Verona

Prosa
vince "Così dicono, di te" di CRISTINA DEGRASSI di Trieste
segnalata col secondo miglior punteggio "La stanza delle donne" di CONCETTA PENZA di Ravenna
terzo miglior punteggio "L'abbraccio di schiena" di VALERIA MASALA di Cagliari

 


Bando del concorso

 

Sezione A

Prosa riservata escusivamente a autrici femminili: fino ai 18 anni e dai 18 anni in su con argomento di carattere sociale avente come protagonista una figura femminile.
La lunghezza è da 2 a 4 cartelle dattiloscritte. Si dovranno inviare 5 copie contraddistinte solo da un motto e la sezione a cui partecipa, accompagnate da una busta contenente generalità, recapito, data di nascita, firma, breve biografia e dichiarazione che l’opera è inedita e mai premiata.

 

Sulla busta: motto e sezione
Sarà ammessa una sola opera inedita e mai premiata, in qualsiasi lingua o dialetto purché accompagnata dalla traduzione in Italiano.

Sezione B

Poesia riservata escusivamente a autrici femminili: fino ai 18 anni e dai 18 anni in su con tema libero di massimo 35 versi ciascuna.
Si dovranno inviare 5 copie contraddistinte solo da un motto e la sezione a cui partecipa, accompagnate da una busta contenente generalità, recapiti, data di nascita, firma, breve biografia e dichiarazione che l’opera è inedita e mai premiata. Sulla busta: motto e sezione
Saranno ammesse due poesie inedite e mai premiate, in qualsiasi lingua o dialetto purché accompagnate dalla traduzione in Italiano

La premiazione sarà il 17 ottobre 2009 e per ogni sezione sono previsti due primi premi di 100 euro e due segnalazioni che verranno assegnati a:

– la prosa e la poesia classificatasi 1° scritta da giovani donne che non abbiano compiuto il 18° anno alla data di chiusura del concorso;
 – la prosa e la poesia classificatasi 1° scritta da donne con 18 e più anni compiuti;
Alle premiate e segnalate verranno rilasciati attestati di merito.

La cerimonia di premiazione, alla quale tutte sono invitate, si terrà presso la Sala convegni del Centro Culturale “G. Millo”, Piazza della Repubblica 4, Muggia – sabato 17 ottobre 2009 alle ore 17
Le premiate dovranno ritirare in sede di premiazione quanto loro assegnato o per delega scritta se impossibilitate. I premi non saranno spediti in nessun caso e l’invito alla premiazione non dà diritto ad alcun rimborso spesa. I risultati verranno diffusi tramite internet e giornali.

La giuria sarà composta da 5 componenti tra cui una socia AIDA come presidente di giuria. Le decisioni della giuria sono inappellabili.

Note:
Ogni autrice è responsabile di quanto contenuto nei suoi scritti ed acconsente al trattamento dei suoi dati personali ai fini del concorso stesso. Non verranno presi in considerazione i lavori presentati in modo non corretto. Le opere non saranno restituite e potranno essere pubblicate dall’A.I.D.A. nel modo e nel tempo che riterrà più opportuno.
L’A.I.D.A. non si assume responsabilità nel caso di smarrimenti o disguidi nel recapito delle opere.
La partecipazione al concorso implica la totale accettazione del presente regolamento.
Le organizzatrici e collaboratrici del detto concorso non potranno partecipare al concorso in oggetto.
A tutte le partecipanti verrà data la possibilità di presentare i propri lavori durante l’incontro di “Un sorso di cultura al caffè” presso il Caffè Teatro Verdi di Muggia alle ore17 martedì 10 novembre 2009.

Info: aida_muggia@hotmail.it / 040 9278281

Indirizzo spedizione degli elaborati:

Associazione AIDA c/o Comune di Muggia – Centro culturale “G. Millo”
Piazza della Repubblica, 4 – 34015 Muggia (TS) oppure consegnati a mano nelle giornate di martedì e mercoledì dalle 10 alle 11 e giovedì dalle 15 alle 17, presso la sede dell’associazione AIDA, Stazione delle autocorriere, 1° piano, Piazzale Foschiatti, Muggia TS

PUOI SEGUIRE LA SIL SU: FacebooktwitteryoutubeFacebooktwitteryoutube
PASSAPAROLA:
FacebooktwitterpinterestlinkedinmailFacebooktwitterpinterestlinkedinmail
Categorie
0 Comments
0 Pings & Trackbacks

Lascia un commento