Roberta Mazzanti (Milano, 1953) ricercatrice in Letteratura Anglo-americana all’università Statale di Milano dal1978 al 1991, in quegli anni si è occupata di
letteratura e storia delle donne e di storia del movimento operaio USA. Ha fatto parte della redazione di “Linea d’Ombra”, rivista fondata da Goffredo Fofi. Dal 1985 al 2009 ha lavorato per l’editore Giunti, creando la collana Astrea dedicata alla narrativa delle donne di varie epoche e paesi. Fra le sue pubblicazioni, “La gente sottile”, in AAVV, Baby Boomers: vite parallele dagli Anni Cinquanta ai cinquant’anni (Giunti 2003); “Sad new powers: parole d’esilio e d’amore nel romanzo In fuga di Anne Michaels”, in AAVV, Le eccentriche. Scrittrici del Novecento, Tre Lune Edizioni, 2003; con Liana Borghi, “Mappe della perdita: periperformatività della diaspora in Anne Michaels e Dionne Brand”, in AAVV, Il globale e l’intimo: luoghi del non ritorno, Morlacchi Editore, 2007.


Ultimi post di SIL - SOCIETÀ DELLE LETTERATE (vedi tutti)
- La sporta della narratrice 1 marzo alle 18:30 - 24 Febbraio 2021
- 23 febbraio giornata Pegaso - 22 Febbraio 2021
- Sostegno a Assemblea della Magnolia: la cura del vivere - 11 Febbraio 2021
- Il numero 145 di Leggendaria inaugura il 25esimo anno della rivista - 9 Febbraio 2021
- su Alda Merini - 9 Febbraio 2021