Lisa Mazzi, dopo la formazione all’Università di Bologna e alla Christian Albrecht Universität di Kiel, è stata docente presso l’Istituto di linguistica applicata dell’Università del Saarland. Autrice in lingua tedesca di racconti brevi e poesie sul tema della Fremde (estraneità), fa parte del gruppo di autori italiani in Germania conosciuto col nome di “Letteratura decentrata”. È membro del direttivo di “ReteDonne”. Vive in Germania a Freiburg im Breisgau.
Ha pubblicato raccolte di racconti brevi (Der Kern und die Schale: italienische Frauen in der BRD, Zambon, Francoforte 1986; Unbehagen, Zambon, Francoforte 1999) e di poesie (Sprachfragmente in «Allmende», n. 70/71, ed. Isele, Eggingen, 2001).
Suoi contributi compaiono in antologie di scrittori italiani in Germania. Il suo ultimo lavoro è Donne mobili. L’emigrazione femminile dall’Italia alla Germania (1890-2010), Cosmo Iannone Editore (2012)
Leggi l’intervista su Donne mobili


Ultimi post di SIL - SOCIETÀ DELLE LETTERATE (vedi tutti)
- La sporta della narratrice 1 marzo alle 18:30 - 24 Febbraio 2021
- 23 febbraio giornata Pegaso - 22 Febbraio 2021
- Sostegno a Assemblea della Magnolia: la cura del vivere - 11 Febbraio 2021
- Il numero 145 di Leggendaria inaugura il 25esimo anno della rivista - 9 Febbraio 2021
- su Alda Merini - 9 Febbraio 2021