L’ASSOCIAZIONE REGGIANA NEURO-ONCOLOGICA
In collaborazione con il Reparto di Neurologia dell’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia
Con il patrocinio del Comune di Reggio Emilia
BANDISCE
LA II^ edizione del premio letterario di narrativa e poesia edita “ Città del Tricolore”
Il premio nasce dal desiderio d’integrare la biblioteca sorta lo scorso anno nel reparto di Neurologia, a disposizione dei ricoverati e loro familiari. Il premio è diretto agli autori italiani e stranieri purché in lingua italiana e si articola in due sezioni:
a Narrativa edita in italiano
b raccolta di poesie edite in italiano
1 – Le opere dovranno pervenire in tre copie.
2 – Il contributo richiesto è pari a euro 20 per ogni sezione.
La quota potrà essere allegata al plico in contanti, assegno bancario intestato a Associazione Reggiana Neuro Oncologica o attraverso bonifico (CONTO CORRENTE 3788-19152 MONTE DEI PASCHI DI SIENA – IBAN – IT 95 L 01030 12814 000001915292)
3 – La scadenza è fissata al 31 maggio.
4 – Le opere e relativa scheda compilata dovranno essere inviate a ARNO c/O Giaroli Via P. Aretino 8 – 42123 Reggio Emilia,
5 – Le due giurie verranno rese note al momento della premiazione. Il giudizio delle due giurie è Insindacabile.
6 – La premiazione avverrà nel mese di ottobre. Il luogo e il giorno saranno comunicati per tempo ai vincitori e partecipanti; i nomi dei vincitori saranno comunicati agli organi di stampa
7- La partecipazione al premio implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento.
8 – Tutela dei dati personali. In relazione a quanto sancito dal D.L. 30 giugno 2003 n.196 si dichiara che i dati personali non saranno comunicati o diffusi a terzi a qualsiasi titolo.
9 – Premi – Opere di scultura e pittura di noti artisti italiani, libri di notevole pregio, attestati di merito e quant’altro questa associazione riuscirà a reperire prima del premio.
10 – I Premiati saranno cinque per ogni sezione del concorso. I concorrenti che nella prima edizione si sono aggiudicati il primo posto non possono partecipare.
Per informazioni rivolgersi assarno@libero.it Marisa 0522280950
PUOI SEGUIRE LA SIL SU:PASSAPAROLA:
