L’immaginazione dell’im-possibile.
Scenari di memoria, politica e narrazione.
Circolo dei Lettori – Sala Gioco, Via Bogino 9, 10123, Torino
14 aprile ore 17:00
Relatori: Kaha Mohamed Aden, Ubax Cristina Ali Farah, Cristina Bracchi, Luisa Ricaldone
L’immaginazione dell’im-possibile come utopia del possibile. Pensare il dissenso negli spazi della letteratura è riconoscerle la funzione di rappresentare la soggettività e la singolarità, i desideri e le aspirazioni nelle forme del racconto. Non significa connotare la letteratura come militante, ma significa evidenziarne e sollecitarne la criticità di contenuti e l’eccentricità di forme rispetto ai canoni di cultura e di stile ritenuti comunemente prevalenti. Il dissenso, concetto complesso e multiforme, va spiegato e ridefinito in base al contesto, e regola se stesso e la pratica di pensiero o di azione che ne deriva secondo le circostanze da cui prende esistenza.
Immaginare e vivere fra più identità, aprendo scenari narrativi, è questione di im-possibile dissenso. Vogliamo parlarne con le scrittrici Kaha Mohamed Aden e Ubax Cristina Ali Farah, in prospettiva di vicinanza, per comprendere le storie dall’altrove che fanno parte del qui, di una realtà in continua elaborazione, per mettere a tema l’impegno del dissenso nella narrazione di memoria e di esperienza, fra migrazione, colonialismo e postcolonialismo, nel legame forte fra le realtà e le storie coinvolte, somala e italiana.
PASSAPAROLA: PUOI SEGUIRE LA SIL SU:




