Emanuela E. Abbadessa (Catania, 1964), musicologa e giornalista. Ha studiato pianoforte e canto lirico. Ha insegnato Storia della Musica e Comunicazione Musicale alla Facoltà di Lingue dell’Università di Catania.
Si è occupata della musica del Ventennio (Torino, 2005) e di rapporti tra musica e letteratura con lavori su Brancati (Catania, 1997) e Bufalino (Ragusa, 2002). Ha al suo attivo molte pubblicazioni tra i quali Aspetti sadiani nella figura di Scarpia, (“Note su Note”, dic. 1998) e In the name of the father: a view of the relationship between Mozart and his Super-Ego, as seen throug the (distorting) lens of Don Giovanni (Berlino/Oxford, 2007). Ha pubblicato Ho un sassolino nella scarpa (Bonanno, 2005).
Collabora con il Teatro Massimo di Catania.
E’ collaboratrice del quotidiano “La Repubblica” (edizione di Palermo).
Capo Scirocco (Rizzoli, 2013), vincitore del Premio Rapallo-Carige e del Premio R. Brignetti Isola d’Elba, è il suo primo romanzo.


Ultimi post di SIL - SOCIETÀ DELLE LETTERATE (vedi tutti)
- Alice Ceresa da non perdere sabato 23 gennaio alle 17,30 - 23 Gennaio 2021
- Le scrittrici del Premio Strega: un dossier a cura di Giulia Caminito e Giorgia Tolfo - 19 Gennaio 2021
- Librerie resistenti e resilienti: libraie, lettrici, gruppi di lettura - 19 Gennaio 2021
- Concorso Letterario: Il filo di Eloisa - 19 Gennaio 2021
- Corso 3 – Donna Haraway, Chthulucene. Sopravvivere su un pianeta infetto - 19 Gennaio 2021