Continuano gli appuntamenti di Lingua Madre

PASSAPAROLA:
FacebooktwitterpinterestlinkedinmailFacebooktwitterpinterestlinkedinmail

7 marzo 2014, dalle ore 11.00 – Torino

GIORNATA DELLA DONNA ALLE POSTE DI TORINO –LE DONNE LEGGONO LE DONNE III EDIZIONE

Per il terzo anno Poste Italiane e Concorso Lingua Madre propongono l’evento “Le donne leggono le donne”, che si terrà venerdì 7 marzo, a partire dalle ore 11 e per tutta la giornata, nel salone dell’ufficio postale di Torino Centro, in via Alfieri 10: protagonisti i racconti inviati al Concorso. Un’edizione speciale dedicata al progetto WE-Women for Expo, la rete di donne per Nutrire il Pianeta, un alternarsi di narrazioni, immaginari e vissuti declinati sul tema del cibo. Ricette, aneddoti, profumi e sapori da tutte le donne del mondo, raccontate nei luoghi della quotidianità urbana. Salone delle Poste Centrali – Via Alfieri 10

8 marzo 2014, ore 15.30 – Vicenza

DAL DIARIO DI UNA PICCOLA COMUNISTA

Presentazione del libro Dal diario di una piccola comunista (Ed. Besa 2013) della vincitrice del premio speciale Slow Food-Terra Madre del Concorso Lingua Madre 2012 Michaela Sebokova, nell’ambito dell’iniziativa organizzata nella Giornata della Donna dall’Associazione Orizzonti Comuni. In dialogo con l’autrice, la scrittrice Valeria Mancini. Interventi musicali del coro di donne migranti “Il Sogno”. Palazzo delle Opere Sociali – Piazza Duomo 2

8 marzo 2014, ore 19.00 –San Maurizio Canavese(TO)

UN SALTO NELLA VITA

Proiezione del cortometraggio dell’autrice del Concorso Lingua Madre Brunella Pernigotti, Un salto nella vita, racconto autobiografico di una storia di violenza familiare realmente accaduta, realizzato con la regia di Luigi Mezzacappa. Società Operaia Ceretta.

Consulta il programma

PUOI SEGUIRE LA SIL SU: FacebooktwitteryoutubeFacebooktwitteryoutube
PASSAPAROLA:
FacebooktwitterpinterestlinkedinmailFacebooktwitterpinterestlinkedinmail
Categorie