Vedere l’altra, vedere l’altrove.
Incontro con Nadia Pizzuti tra cinema e parole
sabato 12 marzo 2016, dalle 15.30
alla Casa internazionale delle donne – Sala Tosi
via della Lungara 19, Roma
Nadia Pizzuti giornalista, scrittrice e cineasta, prima corrispondente donna della stampa internazionale a Teheran negli anni Novanta, con il gruppo femminista romano ‘Una volta per tutte’, ha realizzato nel 1997 il cortometraggio Vicine di casa (1997), dedicato alle donne della ex-Jugoslavia. Nel 2012 ha girato il documentario Amica nostra Angela, intorno alla figura di Angela Putino. E nel 2015 un ulteriore documentario su Lina Mangiacapre artista del femminismo. Nel corso della serata verranno proiettati i tre video e si parlerà anche del volume Protagonismo delle donne in terra d’Islam (Ediesse 2016) in cui compare un suo saggio sulle donne e l’Iran
interverranno:
Tristana Dini, Chiara Guida, Laura Marzi, Alessandra Pigliaru,
Barbara Romagnoli, Leila Karami, Stefania Vulterini
www.societadelleletterate.it
info: comunicazione@societadelleletterate.it
PUOI SEGUIRE LA SIL SU:






PASSAPAROLA: