Il Concorso Lingua Madre e la Società Italiana delle Letterate hanno avviato una collaborazione attiva con Donne Si Fa Storia: un progetto di respiro internazionale pensato per le donne e gli uomini di oggi, a partire da uno sguardo storico tramite le figure femminili che operarono un cambiamento importante già 100 anni fa.
Tra le finalità del progetto vi è l’obiettivo di accompagnare, con specifiche azioni , le ragazze e i ragazzi, le donne e gli uomini di oggi, ad osservare gli eventi occorsi. Un progetto in continua evoluzione, da cui nascono nuove iniziative e proposte, che tendono a mettere in luce il passaggio avvenuto da “storia di ieri” a “vita di oggi”. Perché, come si legge nel format (http://www.donnesifastoria.it): “Le donne di oggi portano in dote una nuova sensibilità, quella per la collaborazione VS la contrapposizione. Un modello di sviluppo e gestione in cui processi, problematiche e innovazione vengono fatte a più mani, mettendo insieme sguardi, capacità e culture diverse e portando quindi il beneficio di una mente collettiva”.


Ultimi post di SIL - SOCIETÀ DELLE LETTERATE (vedi tutti)
- La sporta della narratrice 1 marzo alle 18:30 - 24 Febbraio 2021
- 23 febbraio giornata Pegaso - 22 Febbraio 2021
- Sostegno a Assemblea della Magnolia: la cura del vivere - 11 Febbraio 2021
- Il numero 145 di Leggendaria inaugura il 25esimo anno della rivista - 9 Febbraio 2021
- su Alda Merini - 9 Febbraio 2021