Terzo incontro Scrittura d’esperienza corpo pensiero
“Poesia e vita – la cura della parola poetica”
Casa delle Donne Milano
Martedì 22 marzo 2022 h 17,30
presentazione online del libro
“Alda Merini, mia madre”
di
Emanuela Carniti
dialogano con l’autrice: Luisella Veroli – Associazione culturale Melusina, Vincenza Pezzuto – Casa delle Artiste, Rita Bonfiglio – Bibliomediateca Casa delle Donne
In dialogo con Emanuela Carniti, esploriamo con lei nel suo libro Alda Merini, mia madre e nella sua testimonianza di vita come figlia e scrittrice, una figura di Alda Merini poeta intensamente vitale, che attraverso la poesia ‘si mette al mondo’, con tutta la sua esperienza quotidiana di prove forti, dolorose o felici, in una continua libertà creativa e umana, in cui la poesia è potenza unitaria. E insieme molteplice e vasta, punto d’incontro fra soggettività profonda e realtà esterna, conoscenza nuova insieme interiore ed esteriore, metamorfosi del reale, in questo facendosi cura di sé e del mondo. Nel modo particolare di Alda, che ugualmente si propone ai letterati e alla gente di quartiere, lei marginale ed elitaria, nella sua conoscenza e coscienza di sé, al di là dei condizionamenti sociali.
Edito da Melusine nel ’94 esce Reato di vita, autobiografia e poesia di Alda Merini, a cura di Luisella Veroli, che con Alda scriverà poi Alda Merini. Ridevamo come matte, pubblicato nel 2011, in cui vita, poesia e letteratura si fondono, attraverso la relazione e il lavoro complice di due donne.
Un narrare si mostra, come disvelamento e insieme iniziazione di sé, dove donne poete, madri, biografe, figlie, scrittici, si raccontano, si mescolano, vivono la poesia, in una particolare verità di parola-corpo-pensiero.
Per il collegamento on line
https://www.casadonnemilano.it/prenotazioni-webinar/#Alda

PUOI SEGUIRE LA SIL SU:
PASSAPAROLA:
