In evidenza

  • Newsletter ottobre

    Care socie e amiche, la prima notizia che dobbiamo darvi riguarda lo spostamento delle date relative al nostro seminario di fine mandato e l’assemblea con cui si approverà il bilancio consuntivo e si darà corso all’elezione del nuovo direttivo SIL 2024/2025. Non è possibile infatti  convocare l’assemblea elettorale prima della chiusura dell’anno finanziario, 31 dicembre […]

  • Giogina Pi: Fotoromanza

    Con l’intenzione di sostenere questo progetto importante segnaliamo molto volentieri: Giogina Pi e Fotoromanza: il 12 settembre alle 18,30 lo presenteremo al pubblico all’ Angelo Mai insieme a Brina Kenny 𝐅𝐨𝐭𝐨𝐫𝐨𝐦𝐚𝐧𝐳𝐚 è un laboratorio gratuito per donne dai 65 anni in su. 𝗜𝗹 𝘀𝘂𝗼 𝗼𝗯𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 è 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗳𝗼𝘁𝗼𝗿𝗼𝗺𝗮𝗻𝘇𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮. Un oggetto cartaceo, un […]

  • NINA con Alba de Céspedes

    La puntata di NINA di questo mese, a cura di Anna Toscano, ruota attorno alla donna e alla scrittrice Alba de Céspedes con contributi contenenti tre splendidi punti di vista: grazie a Nadia Terranova, Giorgia Antonelli, Alice Figini e Anna Toscano NINA è il podcast  della Società Italiana delle Letterate ideato da Anna Toscano e Viviana Scarinci […]

  • Un laboratorio di scrittura a Bosco Pianetti  A cura di Carola Susani e Leonora Cupane

    Con l’intensione di sostenere la realtà di Bosco Pianetti, colpita dai recenti incendi che hanno devastato la Sicilia, portiamo a conoscenza di socie e amiche questo messaggio di Leonora Cupane Buongiorno, questo è un messaggio circolare. Qui di seguito la prossima iniziativa dell’agriturismo Bosco Pianetti (Gratteri, Parco delle Madonie, Sicilia): colpiti dal terribile incendio del […]

  • Newsletter settembre

    Care socie e amiche, dopo la pausa agostana riprendiamo i contatti preparandoci al prossimo intenso  periodo che precede il seminario di dicembre e l’assemblea in cui sarà eletto il nuovo direttivo. Entro settembre infatti saranno pubblicate  le candidature per il direttivo SIL 2024/2025. Noi continuiamo a lasciare durante questi mesi il nostro messaggio in bottiglia. […]

  • Addio a Michela Murgia

    Il 7 aprile del 2013 la Società delle Letterate conferiva a Michela Murgia il riconoscimento come socia onoraria. Pubblichiamo di seguito il testo con il quale Laura Fortini espresse la motivazione e poi il testo con il quale Michela Murgia rispose. di Laura Fortini  Fin dagli esordi, con Il mondo deve sapere (Milano: Isbn, 2006) […]

  • Nina intervista Silvana Carotenuto

    In questa puntata agostana di Nina parleremo con Silvana Carotenuto del profilo di un’intellettuale carismatica e generosa come Lidia Curti, dei femminismi che guardano al futuro attraverso una raccolta di lavori saggistici intitolata Femminismi futuri,  a cura di Lidia Curti con Antonia Anna Ferrante e Marina Vitale (Iacobelli). Ma parleremo anche di ecofemminismo toccando un’altra […]