Raccontare la Resistenza

PASSAPAROLA:
FacebooktwitterpinterestlinkedinmailFacebooktwitterpinterestlinkedinmail
Segnaliamo questo interessante volume sulla Resistenza curato da Anna Frabetti e Laura Toppan.

Al di fuori delle celebrazioni e delle commemorazioni storiche, questo volume si propone di approfondire il “racconto” della Resistenza come fatto letterario e come fonte storica, rispondendo alla necessità di presentare un panorama interdisciplinare degli studi critici su questo tema così incandescente nella storia italiana e ancora ricco di prospettive e di zone d’ombra nella letteratura del Novecento. Il libro riunisce contributi di studiosi di diversi orizzonti, che indagano molteplici aspetti della Resistenza italiana facendo luce sia su autori noti che su nomi quasi dimenticati o sconosciuti, nel tentativo di ricostituire un panorama complesso e di fare il punto sullo stato della riflessione teorica e critico-letteraria. Perché – come scrive Luciano Cecchinel – “da una lapide che l’erba confonde/ a lungo esile ancora sospira/ colui che lo sguardo di foglie e onde/ salvò contro il gelo di animi d’ira”.

PUOI SEGUIRE LA SIL SU: FacebooktwitteryoutubeFacebooktwitteryoutube
PASSAPAROLA:
FacebooktwitterpinterestlinkedinmailFacebooktwitterpinterestlinkedinmail
Categorie