Altro

  • SGUARDI SULLE DIFFERENZE

    Il prossimo appuntamento in programma con Sguardi sulla Differenza laboratorio “Anna Rita Simeone” organizzato dall’Università “La Sapienza” e da “Gender Interuniversity Observatory”, è per il 26 febbraio con “Ruoli appesi a un filo” con la visione del film Forza Maggiore (Ruben Östlund, 2014). Continua a leggere all’interno della pagina.

  • Uno studio su Dacia Maraini

    È appena stato pubblicato il volume Dacia Maraini: bibliografia delle opere e della critica di Federica Depaolis, Walter Scancarello (con saggi di P.Di Paolo, E.Murrali, A.M. Caproni), edito da Bibliografia e Informazione.

  • L’autobiografia di una protagonista della ricostruzione secondo dopoguerra

    Cinquant’anni nell’utopia, il resto nell’aldilà di Angela Zucconi, prefazione di Goffredo Fofi, Castelvecchi. Il volume sarà presentata a Roma, giovedì 4 febbraio, alle ore 17,00, alla Biblioteca di Storia moderna e contemporanea in collaborazione con la Fondazione Adriano Olivetti e la Società per la storia del servizio sociale. Intervengono: Goffredo Fofi, Maria Stefani, Elisabetta Vezzosi, Antonietta Angelica Zucconi. Continua a leggere all’interno della pagina.

  • Omaggio a Grazia Livi

    Le lettere del mio nome, edito da Iacobelli, sarà il punto di partenza per ricordare Grazia Livi con Gabriella Fiori, Margherita Ghilardi, Beatrice Manetti, Liliana Rampello e Ilda Rosati. L’appuntamento è per martedì 9 febbraio a Firenze, alla libreria Todo Modo. Continua a leggere all’interno della pagina.

  • Il protagonismo delle donne in terra d'Islam

    Il protagonismo delle donne in terra d’Islam. Appunti per una lettura storico-politica a cura di Leila Karami e Biancamaria Scarcia Amoretti, Ediesse edizioni. Mercoledì 27 gennaio, alla Casa Internazionale di Roma, alle 18 ne discutono con le autrici Maria Luisa Boccia, Lucia Goracci. Coordina Stefania Vulterini, collana sessismoerazzismo Ediesse. Continua a leggere all’interno della pagina.

  • Sopravvissuti ai campi di sterminio

    Le Cicale Operose e L’associazione Evelina De Magistris hanno organizzato la presentazione di Judenrampe-gli ultimi testimoni con l’autrice Anna Segre. A Livorno mercoledì 27 gennaio. All’interno della pagina l’invito all’iniziativa.

  • La biblioteca di Elsa Morante

    La Biblioteca Nazionale Centrale di Roma invita studiosi e lettori appassionati di Elsa Morante a festeggiare insieme martedì 26 gennaio ore 16.30 l’apertura al pubblico della Biblioteca personale della scrittrice donata da Carlo Cecchi e Daniele Morante. All’interno della pagina puoi scaricare l’invito.

  • La nave delle cicale operose

    Sarà con la scrittrice e poeta Anna Santoro il primo incontro organizzato dalla nuovissima libreria – caffè letterario delle donne le Cicale Operose a Livorno, in programma per domenica 17 gennaio. Continua a leggere all’interno della pagina.

  • Una mostra per ripercorrere la storia dell'Udi di Palermo

    Venerdì 15 gennaio alle 17 sarà inaugurata la mostra “Anna Lina e le altre” alla presenza del sindaco Leoluca Orlando, del direttore dell’Archivio di Stato, di rappresentanti dell’Udi e della presidente nazionale degli archivi Udi. All’interno della pagina l’invito della manifestazione con tutte le indicazioni utili.