LetterateMagazine n.188
PUOI SEGUIRE LA SIL SU:
PUOI SEGUIRE LA SIL SU:
Un nuovo e potente romanzo della scrittrice franco-senegalese Marie Ndyae, nota soprattutto per Tre donne forti. La pelle bianca, ereditata dal padre che le ha abbandonata, spinge una ragazza di dimenticare la madre, e tradire le proprie origini. Una ricerca sull’interiorità e i sentimenti, in un mondo straniante
Testi inediti inediti in italiano nel libro di Chiara Pasetti dedicato alla scultrice che fu giudicata troppo geniale per essere una donna. Internata in manicomio dalla madre e dal fratello, non ne uscirà più. Nè riprenderà a scolpire
Il nuovo romanzo di Caterina Bonvicini, Tutte le donne di, invita a ritrovare la propria autenticità, oltre lo sguardo maschile. Un manifesto politico, scritto in forma romanzata, quasi un giallo, con uno stile abile, lieve e graffiante insieme
PUOI SEGUIRE LA SIL SU:
“Cosa c’entrano i pesci con il disamore? Eppure presto (ancora non conoscevo l’italiano e parlavo siciliano) inciampai tra pesci e amori, allorché a tavola qualcuno gemette: «Com’è disamorato stu piscispada»”
Una specie di “autopresentazione” della poeta, fatta a Vicenza negli anni ’90, con un autocommento ad alcune sue poesie
“L’avevo incontrata per la prima volta nella primavera del 1979 al primo convegno su “La donna nella letteratura” organizzato ad Empoli in concomitanza con il Premio Luigi Russo.Tra noi si stabilì subito una grande simpatia”
Testi e ricordi di una grande poeta, scomparsa il 28 ottobre 2016. Molti erano i fili che la legavano alla Società delle Letterate. I frammenti delle sue traduzioni da Saffo sono un primo omaggio
Scritture Politiche Culture settimanale online della Società Italiana delle Letterate .Il settimanale online LETTERATE MAGAZINE invita e sollecita commenti -da inserire nelle maschere al fondo di ogni articolo- e interventi da inviare a: lmredazione@societadelleletterate.it* Redazione: Barbara Bonomi Romagnoli, Laura Marzi, Gisella Modica, Gabriella Musetti, Silvia Neonato Direttrice: Bia Sarasini Hanno collaborato: Liana Borghi e Adriana Chemello […]