Convegni

  • Sfide alla modernità: Maternità, Politica. Genova 4,11,21 febbraio 2022 un’anticipazione

    Richiedi maggiori informazioni a Silvia Neonato (silvia.neonato@gmail.com) per Rete di donne per la politica, Genova   Rete di donne ODV di Genova per la politica ha individuato tre incontri su tre tematiche che i cambiamenti in atto rendono interessanti e forieri di molte domande sul futuro. La crisi demografica e il desiderio di maternità, le […]

  • Con Elvira Federici la SIL al Convegno Internazionale UNITUS I capricci del vento

    convegno.vento@gmail.com è l’indirizzo email cui poter scrivere per partecipare anche a distanza al Convegno Internazionale organizzato dall’Università della Tuscia a cura di Paola Del Zoppo, Rosanna Gangemi e Micaela Latini (dal 24-26 novembre). Ai lavori del convegno parteciperà in qualità di relatrice Elvira Federici, presidente della SIL con un interevento introduttivo in cui presenterà tra […]

  • Neomaterialismo e fantascienza delle donne: intramazioni 30 e 31 ottobre può essere seguito anche online!

    Attenzione! L’importante convegno Neomaterialismo e fantascienza delle donne organizzato dal Giardino dei Ciliegi di Firenze, può anche essere seguito online. Per ottenere la possibilità di accesso inviare una email a Clotilde Barbarulli, barbarullim@gmail.com o Liana Borghi, liborg3@gmail.com corredata di nome e cognome. Qui il programma Neomaterialismo e fantascienza delle donne INCONTRI. Domani e domenica un convegno […]

  • 30 e 31 ottobre 2021 Neomaterialismo e fantascienza delle donne: intramazioni al Giardino dei Ciliegi

    Il Giardino dei Ciliegi via dell’Agnolo 5, Firenze in collaborazione con la Società Italiana delle Letterate  sabato 30 – domenica 31 ottobre 2021 Il Giardino dei Ciliegi, via dell’Agnolo 5, Firenze in collaborazione con la Società Italiana delle Letterate e con il sostegno di Arci Firenze sabato 30 – domenica 31 ottobre 2021 Neomaterialismo e […]

  • Sorelle e sorellanza

    Si terrà il 28 novembre nell’Aula Magna di Ateneo di Sassari e il 29 novembre nell’aula Magna del DUMAS di Sassari il convegno internazionale dal titolo L’eredità di Antigone. Sorelle e sorellanza nelle letterature, nelle arti e nella politica. All’interno della pagina il programma completo.

  • S/oggetti immaginari. Letterature comparate al femminile

    Pubblicata la nuova edizione digitale di S/oggetti immaginari. Letterature comparate al femminile, a cura di Liana Borghi e Rita Svandrlik Collana SIL Mnemosine della Società Italiana delle Letterate Edizione Ebook @ Women
    Per la prima volta in Europa nel 1995 un gruppo di studiose di varia provenienza sia geografica che disciplinare si interrogò sulla comparatistica al femminile: da quella interrogazione ebbe poi origine questo volume e sempre nel 1996 la Società Italiana delle Letterate

     

  • Fare mondo: poetica del futuro dimenticato

    Un convegno al Giardino dei Ciliegi a Firenze, 8-10 dicembre 2017. “Cerchiamo tracce di assemblaggi intersezionali, di codici, linguaggi, immagini e corpi intrecciati a comporre una poetica del futuro dimenticato: concetti, affetti, desideri, storie, riletture, incompletezze… Se parlarne vi interessa, se volete partecipare, scriveteci…” Puoi scaricare la presentazione del convegno anche in pdf cliccando qui Altre informazioni […]

  • Ferrara città eletta del romanzo storico delle donne. Omaggio a Maria Bellonci

    Una iniziativa della Società Italiana delle Letterate in programma per il 26, 27 e 28 maggio tra Ferrara e Mantova organizzata in collaborazione con l’Istituto di Studi Rinascimentali Associazione Amici della Biblioteca Ariostea – Centro Documentazione Donna – Garden Club – Associazione Korakoinè di Ferrara, con il patrocinio della Fondazione Bellonci e con il patrocinio e il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Ferrara. Data la natura del convegno, che prevede spostamenti in pullman, passeggiate e ingressi a luoghi monumentali, è necessaria l’iscrizione ENTRO IL 30 APRILE

  • Carla Lonzi scrittrice

    Due giornate dedicate a CARLA LONZI SCRITTRICE. Il convegno, nato da un progetto di Laura Fortini e Alessandra Pigliaru della Sil con l’Associazione Evelina De Magistris, si svolgerà a Livorno il 10 e 11 febbraio. In questa occasione nomineremo socia onoraria Ida Travi. All’interno della pagina potete scaricare il programma provvisorio.

  • Mary Shelley, Guglielma e Maifreda

    Mary Shelley nel romanzo Valperga racconta la storia di Guglielma e Maifreda bruciate dall’Inquisizione. Ne hanno parlato durante un convegno, ospitato nella sala del Comune di Lerici, Carla Sanguineti dell’associazione Amiche e amici di Mary Shelley, Luisa Muraro e la nostra Silvia Neonato. All’interno della pagina puoi leggere l’articolo di Silvia Neonato pubblicato sul Secolo XIX