Noi, l'autobiografia di tutti
Ancora con Annie Ernaux. Un incontro dello scorso dicembre, appena dopo gli attentati di novembre a Parigi. E il tempo, che non è nostalgia, ma realtà
Ancora con Annie Ernaux. Un incontro dello scorso dicembre, appena dopo gli attentati di novembre a Parigi. E il tempo, che non è nostalgia, ma realtà
Ieri sera 5 luglio, a Roma alla Basilica di Massenzio, nelle serate del Festival delle Letterature, Annie Ernaux ha vinto il Premio Strega Internazionale con il libro Gli anni. Riproponiamo ora la recensione di questa autobiografia impersonale, che preferisce il noi collettivo all’io singolare
Un piccolo libro di Annie Ernaux, nel meritorio recupero della sua opera in italiano. Una lettera a una sorella mai conosciuta, perché morta prima della sua nascita. Un corpo a corpo con il dolore, il doppio perturbante, la certezza di essere amata. E l’affermazione della scrittura come atto di vita
Ospite importante della fiera della piccola e media editoria, “Più libri più liberi”, appena conclusa a Roma con il suo libro culto Gli anni, la grande scrittrice francese parla della sua ricerca, del suo voler scrivere il vero
Sull’ultimo libro della scrittrice francese. Una lunga e appassionante autobiografia ripercorre la coscienza collettiva e politica dal dopoguerra a oggi intrecciata al tempo presente