S/Oggetti immaginari. Letterature comparate al femminile
Borghi L. e Svandrlik R. (a cura di), S/Oggetti immaginari. Letterature comparate al femminile, Edizioni Quattroventi, Urbino. Le donne hanno sempre praticato la comparatistica, costrette ad un lungo lavoro di incessante traduzione in una cultura dominata dagli uomini. Nel Medioevo, ad esempio, era una comparatista Trotula, che nella Salerno dell’XI secolo comparava i linguaggi dei corpi, o […]