“Leggendaria Palermo”
Il nuovo numero di Leggendaria “Se una donna dice basta” sarà presentato giovedì 23 febbraio alle 18 alla libreria Feltrinelli, in via Cavour 133, a Palermo. Continua a leggere all’interno della pagina.
Il nuovo numero di Leggendaria “Se una donna dice basta” sarà presentato giovedì 23 febbraio alle 18 alla libreria Feltrinelli, in via Cavour 133, a Palermo. Continua a leggere all’interno della pagina.
Sarà Bia Sarasini a presentare il numero 114 di Leggendaria dedicato alle migrazioni. L’appuntamento è per giovedì 5 maggio a Livorno, con l’Associazione Evelina De Magistris. All’interno della pagina puoi scaricare l’invito.
Leggendaria e la collana I Leggendari di Iacobelli Editore, con la sua direttora Anna Maria Crispino saranno a Livorno martedì 19 aprile, al Caffè Letterario Le Cicale Operose. Scarica l’invito all’interno della pagina.
Continuano le presentazioni del numero di Leggendaria dedicato ai migranti. Mercoledì 17 febbraio appuntamento a Palermo. […] Sempre in quell’estate appena alle nostre spalle fu chiaro che bisognava pensarci su, sui migranti, che la questione non si risolveva con le chiacchiere con le colf e le badanti che sono nelle nostre case. […]. Continua a leggere all’interno della pagina.
Una doppia presentazione con il libro Epiche curato da Paola Bono e Bia Sarasini e il nuovo numero della rivista Leggendaria “Scuola, è guerra sul gender”. L’appuntamento è per venerdì 15 maggio alle 17.30 alla Civica Biblioteca Berio, Sala dei Chierici, via del Seminario 16 a Genova. All’interno della pagina scarica la locandina dell’iniziativa.
Alla Casa Internazionale delle Donne di Roma il 15 novembre con Leggendaria e Via Dogana. Il Gruppo delle femministe del mercoledì propone di far dialogare Leggendaria numero 107 (speciale dossier cura) e Via Dogana numero 110. Saranno con noi autrici/autori degli articoli usciti sulle due riviste.
Per ricordare Mariella Gramaglia, scomparsa lo scorso 15 ottobre, proponiamo l’ultimo articolo pubblicato su Leggendaria (n.103, gennaio 2014), che ringraziamo. Le tre domande dicono della libertà di una donna speciale, che a papa Francesco si rivolge con rispetto ma da “impertinente”, senza timidezze e rossori. Una donna che abbiamo conosciuto, apprezzato, amato, di cui con piacere possiamo dire che era socia onoraria della Sil. Ciao Mariella
Fino alla fine di marzo puoi usufruire del rinnovo facilitato, che comprende l’associazione alla Sil e l’abbonamento alla rivista Leggendaria con 80 euro.
Acquista “l’Abbonamento + Quota Sil” online
In occasione dell’uscita del n.103 della rivista Leggendaria. Libri Letture Linguaggi, che pubblica un “Tema” dedicato al rapporto tra il Papa e le donne.
Esce in questi giorni Leggendaria n. 103, che dedica la sezione “Pratiche” al convegno nazionale SIL!