Milva Maria Cappellini è nata a Pistoia, dove oggi vive e insegna al liceo dopo essersi laureata in letteratura comparata a Firenze e aver conseguito un dottorato di ricerca a Genova. Si è a lungo occupata di lessicografia, di didattica e di editoria scolastica; ha lavorato sulla letteratura popolare dell’età medievale e moderna e su autori moderni e contemporanei; ha curato edizioni di autori soprattutto otto-novecenteschi, tra i quali Gabriele d’Annunzio, Giovanni Boine, Renato Serra, Geno Pampaloni e della scrittrice pistoiese Leda Rafanelli (ma anche di Giovanni Boccaccio e Giambattista Basile). Collabora a diversi periodici letterari e sulla rivista on line “Sagarana” cura una serie di testi dedicata alle scrittrici viaggiatrici. Da poco è uscito un suo saggio sulla storia della casa editrice fiorentina Barbèra. In preparazione, tra l’altro, un volume di scritti sulle fonti dannunziane e una raccolta di novelle anticolonialiste di Leda Rafanelli. Ha scritto un romanzo a quattro mani, Il dio delle donne, con Roberto Piumini. Partecipa al circolo di lettura “Le zie di Sofia”.
PUOI SEGUIRE LA SIL SU:






PASSAPAROLA: