Nell’ambito del processo di accreditamento della Società Italiana delle Letterate presso il MIUR come Ente Formatore, tra novembre e dicembre 2014 avranno luogo a Genova e a Viterbo due corsi di formazione, cui possono iscriversi insegnanti provenienti da scuole sia delle regioni in questione che di altre regioni. Per motivi organizzativi è consigliabile l’iscrizione fin da ora, precisando ordine e grado della scuola di appartenenza:
1) Leggere fuori genere: maschile e femminile. Letteratura e lettura per bambini e ragazzi oltre gli stereotipi di genere.
Il corso è rivolto in particolare agli insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado. Si terrà nell’Istituto Comprensivo di Pra’, via Branega 10 (Genova), a cadenza settimanale, per quattro incontri, dall’11 novembre al 2 dicembre 2014.
I moduli per le iscrizioni si potranno richiedere inviando un’email silvia.neonato@gmail.com, specificando nell’oggetto “corso di formazione”.
2) Come si leggono scrittrici e scrittori, alla ricerca delle differenze, in particolare nella costruzione degli stereotipi di genere. Ovvero come studiare letteratura fuori da ogni canone.
Il corso è rivolto in particolare agli insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado. Si terrà presso l’Istituto Tecnologico “Leonardo da Vinci”, via A. Volta, Viterbo, tra novembre e dicembre 2014.
I moduli per le iscrizioni si potranno richiedere inviando un’email a bia.sarasini@gmail.com, specificando nell’oggetto “corso di formazione”
*
scarica il Programma del corso di formazione SIL a Genova 2014
scarica il Programma corso di formazione SIL Viterbo 2014
*
scarica le Linee guida corsi di formazione MIUR
scarica la Scheda riconoscimento corsi MIUR
scarica Le raccomandazioni per un uso non sessista della lingua italiana di Alma Sabatini
PUOI SEGUIRE LA SIL SU:PASSAPAROLA: