Archivi dei sentimenti e culture femministe dagli anni Settanta a oggi

PASSAPAROLA:
FacebooktwitterpinterestlinkedinmailFacebooktwitterpinterestlinkedinmail

archivi dei sentimentiArchivi dei sentimenti e culture femministe dagli anni Settanta a oggi
Associazione Il Giardino dei Ciliegi Società Italiana delle Letterate, a cura di Clotilde Barbarulli e Liana Borghi.

Edizioni dell’Assemblea – Regione Toscana
Il volume raccoglie alcuni degli interventi presentati al convegno “Archivi dei sentimenti e culture femministe dagli anni Settanta a oggi” (Firenze 6-7-8 dicembre 2014), organizzato da Il Giardino dei Ciliegi e dalla Società Italiana delle Letterate con il sostegno della Regione Toscana e dell’Arci. L’incontro intendeva attingere all’archivio di memorie e sentimenti di generazioni diverse coinvolgendo anche collettivi, reti e blog di giovani donne per tornare a parlare della teoria e pratica politica dei molti femminismi che si succedono fino all’“ondata” odierna intrecciata ai movimenti LGBTI. Oggi l’archivio non viene più concepito dal punto di vista dell’accumulazione e della completezza, bensì come un insieme di dati, materiali, gesti, ricordi, in perenne mutamento. I saggi sono quindi autobiografie im/politiche e imperfette perché i sentimenti inquietano la rilettura del passato e l’archiviazione delle scelte fatte, del ricordo che ne rimane, delle revisioni, e dei conflitti.

PUOI SEGUIRE LA SIL SU: FacebooktwitteryoutubeFacebooktwitteryoutube
PASSAPAROLA:
FacebooktwitterpinterestlinkedinmailFacebooktwitterpinterestlinkedinmail
Categorie