RITA CALABRESE
Motivazioni
Con la mia candidatura al Direttivo intendo tornare, dopo un’assenza per motivi familiari, ad offrire il mio contributo ad un’associazione di cui faccio parte fin dalla fondazione e di cui sono anche stata presidente.
Il mio impegno si articolerebbe in due direzioni: da una parte, tenere vivo il rapporto con le socie SIL e con altre realtà attive in Sicilia nell’ambito della politica e nella cultura e, dall’altra, nella mia qualità di germanista intrecciare relazioni con istituzioni ed associazioni che in Germania si occupano di studi delle donne, più che mai vitali dopo la riunificazione. Sono disposte a sostenere la mia candidatura Giuliana Misserville e Gisella Modica, facenti parte dell’attuale Direttivo SIL
Madrine
Giuliana Misserville e Gisella Modica
Profilo
Rita Calabrese già docente di Letteratura Tedesca all’Università di Palermo, ha diretto il Dipartimento di Arti e Comunicazioni. Si occupa di letteratura delle donne e di cultura ebraico-tedesca, tra le sue pubblicazioni: Dissonanze. Aspetti di cultura delle donne (1990); Felicità del dialogo. Relazioni tra donne (1991); (con E. Chiavetta) Della stessa madre, dello stesso padre. Tredici sorelle di genii (1996); Sconfinare. Percorsi femminili nella letteratura tedesca (2003); Dopo la Shoah. Nuove identità ebraiche (2005); cura e traduzione di Anna Seghers, La gita delle ragazze morte (2010), Franziska zu Reventlow, Piccoli amori (2014), Fanny Lewald, Album italiano (2015) e numerosi articoli su scrittrici e raffigurazioni del femminile. Ha collaborato a Deutsche Literatur von Frauen (1988); Internationales Germanistenlexikon 1800-1950 (2002), Lo spazio della scrittura. Letterature comparate al femminile, (2004), Lexikon deutschsprachiger Epik und Dramatik von Autorinnen 1730-1900 (2006), Siciliane. Dizionario Biografico, (2006), Oltrecanone. Generi, genealogie, tradizioni (2015).


Ultimi post di SIL - SOCIETÀ DELLE LETTERATE (vedi tutti)
- Le scrittrici del Premio Strega: un dossier a cura di Giulia Caminito e Giorgia Tolfo - 19 Gennaio 2021
- Librerie resistenti e resilienti: libraie, lettrici, gruppi di lettura - 19 Gennaio 2021
- Concorso Letterario: Il filo di Eloisa - 19 Gennaio 2021
- Corso 3 – Donna Haraway, Chthulucene. Sopravvivere su un pianeta infetto - 19 Gennaio 2021
- Restiamo in contatto: tutte le novità a partire dal sito - 19 Gennaio 2021