Care socie e care amiche,
sperando che abbiate trascorso una buona estate, vi scriviamo per ricordarvi che il convegno internazionale della SIL, Conflitti e rivoluzioni: scritture della complessità (Firenze, 13-15 novembre), ci attende e noi desideriamo ancora una volta condividere la gioia per il festeggiamento dei venti anni della nostra associazione pensati non a caso proprio a Firenze, sede che accolse il convegno S/Oggetti immaginari e che insieme alle amiche del Giardino dei Ciliegi ci aspetta ancora una volta.
Molti sono stati i temi affrontati lungo il corso dei nostri vent’anni. E se ora ci siamo volute concentrare su conflitti e rivoluzioni: scritture della complessità, lo abbiamo fatto perché ancora una volta siamo certe che lo scambio in presenza potrà offrire ulteriori letture del presente.
Intanto una novità: abbiamo aperto la pagina facebook dedicata al convegno che può essere visualizzata anche da chi non è iscritta al social network. Vi invitiamo a visitarla spesso perché pubblicheremo giornalmente dei contenuti utili e rilanceremo i vari post. Come copertina abbiamo inserito in anteprima l’immagine che l’artista Kiki Franceschi ci ha donato per il convegno e che accompagna la grafica di tutta l’iniziativa.
Stanno cominciando ad arrivare le prime adesioni e ringraziamo quante ci hanno voluto esprimere da subito sostegno ed entusiasmo. Come sapete, abbiamo dedicato al convegno una intera pagina del nostro sito dove trovate l’elenco delle sezioni, potete così tenere d’occhio il programma del convegno in costante fase di aggiornamento. Visitando la sezione dedicata sul nostro sito si potrà accedere al modulo di iscrizione. Andando invece alla sezione dedicata ai workshop, potrete leggere e scaricare le descrizioni di ogni singolo laboratorio che più si confà ai vostri interessi. Vi segnaliamo inoltre l’apertura della nuova pagina dedicata ai materiali che le coordinatrici stanno inviando relativamente ai propri workshop e che è in fase di costante aggiornamento.
Quest’anno abbiamo inaugurato la pratica del crowdfunding che ci consentirà di sostenere le giovani donne che intendano iscriversi, insieme ad altre spese logistiche. Vi invitiamo a condividere e diffondere l’iniziativa che trovate a questo link: https://www.produzionidalbasso.com/project/conflitti-e-rivoluzioni-scritture-della-complessita/
Per quanto riguarda gli alloggi, come sapete tutte Firenze è una città turistica dove è assai difficile avere convenzioni, il nostro consiglio è di andare sui motori di ricerca che offrono tariffe agevolate, tenendo conto delle sedi del convegno indicate nel programma.
*
A Firenze avrà luogo l’assemblea delle socie che vedrà l’elezione del nuovo direttivo 2016-2018 della SIL. Vi invitiamo a candidarvi. Far parte del direttivo della SIL è un’attività appassionante, un’avventura umana e intellettuale e che pensiamo possa essere estremamente interessante soprattutto per chi è più giovane e partecipa alla vita della SIL solo da pochi anni. Sulle modalità di candidatura vi rimandiamo alla lettura del Regolamento elettorale e in particolare al punto 2 in cui troverete informazioni utili per quanto concerne la candidatura.
Un abbraccio
Giuliana Misserville, Floriana Coppola, Antonella De Vito, Laura Fortini, Serena Guarracino, Gisella Modica, Alessandra Pigliaru
PUOI SEGUIRE LA SIL SU:





PASSAPAROLA: