Newsletter n. 4/2016 – Un augurio di frizzanti rinascite, per ognuna e per la SIL

PASSAPAROLA:
FacebooktwitterpinterestlinkedinmailFacebooktwitterpinterestlinkedinmail

Newsletter n. 4/2016

Care socie e care amiche,

un saluto affettuoso a tutte e un abbraccio di buona pasqua, che le rinascite siano per ciascuna di voi frizzanti come la primavera alle porte.
Insieme all’augurio vi raccontiamo qualche novità e desideriamo preannunciarvene altrettante:
dopo la bella e partecipata serata del 12 marzo dedicata interamente al lavoro di Nadia Pizzuti, il giorno seguente si è svolta l’assemblea delle socie SIL. In attesa che il verbale sia pronto per poter essere condiviso nella nostra area dedicata del sito, desideriamo dirvi che l’incontro tra le socie è andato bene. Il nuovo direttivo neo-eletto ha potuto fare interventi tesi alla chiarificazione di alcuni punti relativi alla presidenza diffusa e a ciò che si prospetta per i prossimi due anni. Certamente la dialettizzazione tra i vari punti di vista è stata mantenuta e resa elemento importante della discussione pubblica tra tutte noi. Intendiamo andare avanti in questa direzione di ascolto delle differenze per continuare a dare alla SIL la fisionomia di pluralità che ha avuto in questi venti anni.

La formula dell’assemblea, che è andata avanti dalle 10 del mattino alle 17 del pomeriggio, ci sembra una formula da mantenere per dare a tutte la possibilità di prendere parola con libertà e tempo a disposizione.

A breve verranno pubblicati anche i bilanci relativi al consuntivo 2015 e al preventivo 2016. Chi delle socie era presente all’assemblea sa che abbiamo un ragguardevole fondo, grazie al lavoro del direttivo precedente che ha saputo risparmiare e ci consente ora di avere l’agio di sostenere alcuni progetti e attività SIL – previa presentazione di progetto e piano di fattibilità. In questa direzione la SIL sostiene la Casa internazionale delle donne di Roma con un contributo straordinario e invita tutte a partecipare.

I corsi di formazione procedono con entusiasmo: in attesa dell’inaugurazione di quello viterbese di cui vi abbiamo parlato nella scorsa newsletter, è stata lanciata una preiscrizione per il corso di formazione che si svolgerà presso Roma Tre nell’aprile 2017, organizzato e ideato da Laura Fortini e dedicato a Morante e le scrittrici del Novecento e presentato all’assemblea SIL del 13 marzo scorso nel suo dettaglio di tempi e contenuti.

I prossimi appuntamenti sono a Viterbo dal 17 al 19 giugno con il Seminario residenziale dedicato quest’anno al tempo breve e alla virtualità organizzato dal gruppo romano della SIL. Poi a Duino dal 22 al 27 con le residenze poetiche organizzate da Gabriella Musetti, ma entreremo nel vivo dei programmi nella prossima newsletter.

Come le iscritte alla mailing-list delle socie sanno già, si sta formando un gruppo per mettere a punto il progetto editoriale del nostro LetterateMagazine come già proposto durante l’assemblea

Vi ricordiamo che la promozione del 31 di marzo comprendente il rinnovo della quota SIL insieme all’abbonamento di Leggendaria sta per scadere. Fatevi avanti, care! Sapete quanto la SIL si regga sulla generosità di tutte.

A presto allora, con un caro saluto da tutte

Alessandra Pigliaru, Antonella De Vito, Laura Fortini, Chiara Guida, Laura Marzi, Barbara Romagnoli, Bia Sarasini

PUOI SEGUIRE LA SIL SU: FacebooktwitteryoutubeFacebooktwitteryoutube
PASSAPAROLA:
FacebooktwitterpinterestlinkedinmailFacebooktwitterpinterestlinkedinmail
Categorie
0 Comments
0 Pings & Trackbacks

Lascia un commento