Torino, via Vanchiglia 3. Dopo due anni di lavoro comune tra le nostre associazioni, Archivio delle donne in Piemonte, Casa delle donne di Torino e Centro studi e documentazione pensiero femminile e dopo esserci riunite nella Federazione Làadan, siamo liete di invitarvi all’inaugurazione di “Làadan. Centro culturale e sociale delle donne” che si terrà venerdì 9 giugno a partire dalle ore 17. Il percorso ha visto il coinvolgimento degli enti pubblici e ha goduto del sostegno delle reti delle donne che fanno parte o che sono vicine alle nostre associazioni e che in varie forme hanno reso possibile questo progetto. In questo luogo fisico e di relazioni potremo continuare le nostre attività e le nostre pratiche, legate ai femminismi e ai loro sviluppi, condividere i patrimoni archivistici e librari, sviluppare gli studi di genere, femministi e queer, immaginare nuove collaborazioni.
Per festeggiare, abbiamo immaginato un’occasione per visitare i nuovi spazi e per raccontarvi meglio di noi. _Casa, pensiero, archivio. Immagini, documenti e voci per una storia in mostra_, traccia a parete e nelle stanze del centro una narrazione visiva, composta dai nostri percorsi. Curata da Giorgina Bertolino, la mostra nasce da un laboratorio condiviso ed è completata da letture e interpretazioni di una scelta di testi, pensata per dare corpo e presenza alle pagine e alle carte che conserviamo, nella mente e nei nostri archivi. Verranno inoltre proiettate delle video interviste realizzate nell’ambito del progetto pilota _Alfabeto Làadan_, a cura di Chiara Inaudi, Silvia Nugara, Francesca Ortolano, Elena Petricola, promosso dall’Archivo delle donne in Piemonte. Sul terrazzo troverete un ricco aperitivo e un cocktail bar e il tutto sarà accompagnato dalla musica dal vivo di “Elena e le menti”.
Mercoledì 7 giugno, presso il salone dell’Antico Macello di Po, via Matteo Pescatore 7, dalle ore 10 alle 18 verranno esposti i lavori degli studenti e delle studentesse del Liceo artistico “Aldo Passoni” realizzati in collaborazione con Làadan nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro.
PUOI SEGUIRE LA SIL SU:PASSAPAROLA:
